Vai al contenuto
Torna a Business

Ecosia: il motore di ricerca green che pianta alberi e aiuta l’ambiente

2 min
0:00
Ascolta
ecosia

ecosia

Nato per combattere gli effetti dei cambiamenti climatici, Ecosia è il motore di ricerca green che sfida Google. Oggi tutti siamo consapevoli dei forti danni dell’ecosistema: lambiente che ci circonda è sempre più importante, soprattutto in questi ultimi anni in cui ogni giorno si moltiplicano i pericoli per la natura. Accanto a campagne sui social media e hashtag, arriva perciò il motore di ricerca che pianta alberi. Ecco che cos’è Ecosia e cosa fa per l’ambiente. 

Un motore di ricerca che aiuta il Brasile e altri Paesi

Fondato in Germania nel 2009 da Cristian Kroll in associazione con Bing, Yahoo e WWF, Ecosia è un motore di ricerca che aiuta l’ambiente a piantare nuovi alberi.

Ogni volta che un utente clicca su una pagina del motore di ricerca, Ecosia utilizza i propri guadagni per piantare alberi e grazie a questo sistema tra Brasile, Australia e altri paesi colpiti da incendi, ne sono stati piantati fino ad oggi più di 60 miliardi.

Ecosia: un motore di ricerca green… diverso da Google

La differenza con Google sta nel fatto che Ecosia è un motore di ricerca CO2 neutrale, in grado quindi di neutralizzare il 100% delle emissioni di anidride carbonica causate dal server, dagli uffici, dalle infrastrutture e dai dispositivi degli utenti attraverso dei progetti di compensazione del carbonio attuati dal partner myclimate.

Come funziona Ecosia

L’homepage di Ecosia ospita un conteggio del numero di alberi che sono stati piantati in tutto il mondo grazie ai suoi utenti. Quando si effettua una ricerca compaiono dei link affiliati, gli Ecolinks, che consentono di generare una donazione attraverso gli acquisti online.

Insomma agli utenti non viene chiesto nulla, basta solo usare la pagina di ricerca Ecosia per poter sostenere l’iniziativa e piantare nuovi alberi.Sulla piattaforma, mensilmente vengono pubblicati report finanziari e ricevute per la riforestazione. In questo modo viene assicurata la trasparenza dei risultati raggiunti. 

Il vantaggio di scegliere Ecosia

Oltre ad aiutare l’ambiente, questo motore di ricerca green rispetta anche i propri utenti. Infatti Ecosia non profila i suoi utenti, garantendo così una privacy maggiore a chi naviga su una sua pagina di ricerca.

Se i concorrenti di Google non sono mai riusciti a battere il suo monopolio, questo motore di ricerca Green in qualche modo è riuscito a scalfirlo almeno un po’.