
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Nato per combattere gli effetti dei cambiamenti climatici, Ecosia è il motore di ricerca green che sfida Google. Oggi tutti siamo consapevoli dei forti danni dell’ecosistema: l’ambiente che ci circonda è sempre più importante, soprattutto in questi ultimi anni in cui ogni giorno si moltiplicano i pericoli per la natura. Accanto a campagne sui social media e hashtag, arriva perciò il motore di ricerca che pianta alberi. Ecco che cos’è Ecosia e cosa fa per l’ambiente.
Fondato in Germania nel 2009 da Cristian Kroll in associazione con Bing, Yahoo e WWF, Ecosia è un motore di ricerca che aiuta l’ambiente a piantare nuovi alberi.
Ogni volta che un utente clicca su una pagina del motore di ricerca, Ecosia utilizza i propri guadagni per piantare alberi e grazie a questo sistema tra Brasile, Australia e altri paesi colpiti da incendi, ne sono stati piantati fino ad oggi più di 60 miliardi.
La differenza con Google sta nel fatto che Ecosia è un motore di ricerca CO2 neutrale, in grado quindi di neutralizzare il 100% delle emissioni di anidride carbonica causate dal server, dagli uffici, dalle infrastrutture e dai dispositivi degli utenti attraverso dei progetti di compensazione del carbonio attuati dal partner myclimate.
L’homepage di Ecosia ospita un conteggio del numero di alberi che sono stati piantati in tutto il mondo grazie ai suoi utenti. Quando si effettua una ricerca compaiono dei link affiliati, gli Ecolinks, che consentono di generare una donazione attraverso gli acquisti online.
Insomma agli utenti non viene chiesto nulla, basta solo usare la pagina di ricerca Ecosia per poter sostenere l’iniziativa e piantare nuovi alberi.Sulla piattaforma, mensilmente vengono pubblicati report finanziari e ricevute per la riforestazione. In questo modo viene assicurata la trasparenza dei risultati raggiunti.
Oltre ad aiutare l’ambiente, questo motore di ricerca green rispetta anche i propri utenti. Infatti Ecosia non profila i suoi utenti, garantendo così una privacy maggiore a chi naviga su una sua pagina di ricerca.
Se i concorrenti di Google non sono mai riusciti a battere il suo monopolio, questo motore di ricerca Green in qualche modo è riuscito a scalfirlo almeno un po’.