
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Uno spazio pensato per i genitori in cui fornire suggerimenti e consigli sull’uso dei social, in particolare per quanto riguarda la sicurezza: è questa l’idea di Facebook, che nello scorso dicembre ha inaugurato un portale per tutti quei genitori che vogliono conoscere più a fondo il più celebre dei social network, con uno sguardo particolare alla sicurezza dei propri figli che si iscrivono alla piattaforma.
Facebook ha dimostrato in diverse occasioni il suo impegno per la sicurezza online, come nel caso del lancio del decalogo per riconoscere le fake news e bloccarne la diffusione. Allo stesso modo si è impegnato per garantire la sicurezza online dei più piccoli, offrendo ai genitori la possibilità di aggiornarsi attraverso un portale in cui fornisce suggerimenti per la sicurezza online e consigli sull’uso corretto dei social.
La sezione si trova all’interno del Centro per la sicurezza online presente nel social ed è già in funzione da più di un anno.
Il portale è stato lanciato per rispondere alle tante richieste che provengono dai genitori, che accedono al social e chiedono consigli ad altri genitori all’interno dei numerosi gruppi aperti sul tema per garantire la massima sicurezza ai loro figli durante la navigazione.
Una delle domande più gettonate è “come funziona Facebook?”, in genere posta proprio dopo l’iscrizione dei figli, perché spesso l’utilizzo dei social network è sconosciuto ai genitori, in particolare a quelli che hanno poca dimestichezza con il web.
Nell’apposita sezione sarà possibile trovare le linee guida sul funzionamento della piattaforma e utili consigli e suggerimenti per rendere sicuri i profili personali, forniti da esperti sulla sicurezza nel web. Tenendo conto del numero degli iscritti al social – oltre 2 miliardi secondo le ultime statistiche rese note – il portale contenente le linee guida è stato tradotto in più di 50 lingue diverse, fra le quali è compresa ovviamente anche l’italiano.
Il momento del dialogo può rivelarsi utile anche come scambio di informazioni, dato che spesso sono i figli a saperne di più sui social network. Di tanto in tanto invertire i ruoli può essere utile al fine di responsabilizzarli e renderli più consapevoli di ciò che fanno e delle precauzioni necessarie per la salvaguardia della loro sicurezza mentre navigano sul web.