
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Novità fresca di annuncio in casa Facebook. L’ha postata poche ore fa lo stesso Zuckerberg sul suo profilo: Facebook lancia le foto a 360°. Ciò significa che sarà possibile scattare una panoramica con lo smartphone e poi condividerla tramite Facebook App con i propri contatti, esattamente come si fa di solito con le foto normali.
Come funziona concretamente questa nuova funzionalità? Da quanto avrete intuito, è molto semplice: basta scattare una panoramica direttamente con il proprio telefono oppure usando un’app dedicata e postarla su Facebook, che si preoccuperà di fare tutto il resto. Nient’altro.
La piattaforma, infatti, converte lo scatto a 360° in una foto esplorabile dagli altri utenti, proprio come avviene per i video a 360°. Da mobile è sufficiente inclinare lo schermo per tuffarsi subito nella foto, mentre da desktop basta cliccare sull’icona a forma di bussola che compare sul lato destro dell’immagine, per poi trascinarla con il cursore del mouse e scoprirne ogni angolo più nascosto. Sembra veramente di essere catapultati all’interno della foto!
Nel newsfeed le foto a 360° sono già riconoscibili proprio dall’icona a bussola che le sovrasta e il bello è che sono esplorabili anche con i dispositivi per la realtà virtuale, come il Samsung Gear VR, per un’immersione ancora più “avvolgente”.
Oltre a vederle, nei prossimi giorni tutti potranno anche condividerne di proprie.
Zuckerberg ne ha già postate due:
Queste sono foto di professionisti veri, certo, ma sicuramente anche le vostre panoramiche riscuoteranno il successo “social” che si meritano!
Pronti all’immersione?