
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Novità fresca di annuncio in casa Facebook. L’ha postata poche ore fa lo stesso Zuckerberg sul suo profilo: Facebook lancia le foto a 360°. Ciò significa che sarà possibile scattare una panoramica con lo smartphone e poi condividerla tramite Facebook App con i propri contatti, esattamente come si fa di solito con le foto normali.
Come funziona concretamente questa nuova funzionalità? Da quanto avrete intuito, è molto semplice: basta scattare una panoramica direttamente con il proprio telefono oppure usando un’app dedicata e postarla su Facebook, che si preoccuperà di fare tutto il resto. Nient’altro.
La piattaforma, infatti, converte lo scatto a 360° in una foto esplorabile dagli altri utenti, proprio come avviene per i video a 360°. Da mobile è sufficiente inclinare lo schermo per tuffarsi subito nella foto, mentre da desktop basta cliccare sull’icona a forma di bussola che compare sul lato destro dell’immagine, per poi trascinarla con il cursore del mouse e scoprirne ogni angolo più nascosto. Sembra veramente di essere catapultati all’interno della foto!
Nel newsfeed le foto a 360° sono già riconoscibili proprio dall’icona a bussola che le sovrasta e il bello è che sono esplorabili anche con i dispositivi per la realtà virtuale, come il Samsung Gear VR, per un’immersione ancora più “avvolgente”.
Oltre a vederle, nei prossimi giorni tutti potranno anche condividerne di proprie.
Zuckerberg ne ha già postate due:
Queste sono foto di professionisti veri, certo, ma sicuramente anche le vostre panoramiche riscuoteranno il successo “social” che si meritano!
Pronti all’immersione?