
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Per sperimentare la vendita offline, Facebook ha deciso di sfruttare il periodo di Natale e la corsa all’acquisto dei regali. Si tratta di 9 temporary shop. Ma quali prodotti si trovano nei primi negozi fisici di Facebook? Ne parliamo in questo articolo.
L’annuncio ufficiale dell’apertura dei primi negozi fisici arriva proprio dal blog ufficiale di Facebook. Mark Zuckerberg, dopo aver testato l’esperienza del marketplace, prima esperienza di e-commerce social, ha deciso di percorrere anche la strada dei negozi reali e della vendita offline dei prodotti più popolari e amati dagli utenti della piattaforma.
Si tratta di 9 temporary shop (pop-up store) aperti all’interno di nove punti vendita della famosa catena di grande distribuzione Macy’s. In quali città? Chiaramente l’operazione test è “limitata” agli Stati Uniti e le città in cui è possibile fare un’esperienza d’acquisto in un temporary shop Facebook sono: New York, Pittsburgh, Atlanta, Fort Lauderdale, San Antonio, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Seattle.
Il periodo scelto per testare l’apertura dei 9 temporary shop di Facebook è quello di Natale, strategico perché coincide con la corsa all’acquisto dei regali. Tuttavia i negozi resteranno aperti fino a febbraio.
Con l’apertura dei negozi fisici Facebook intende mettere in contatto le aziende “virtuali” (attualmente attive soltanto online) con una nuova tipologia di target, quello che preferisce lo shopping tradizionale. Ma questa rappresenta anche (molto probabilmente) un’occasione per vendere i prodotti a marchio Facebook (come i visori Oculus, gli smart display Portal e le tecnologie per la realtà virtuale), oltre che un ottimo test per la futura apertura di negozi permanenti.
Nelle vetrine dei 9 temporary shop di Facebook ci sono oltre 100 marchi, scelti tra i più popolari sul social network, prima di oggi disponibili soltanto online. Tra questi non mancano brand benefici, come Two Blind Brothers (azienda no profit che produce capi di abbigliamento i cui proventi servono a finanziare la ricerca sulla cecità) e Love Your Melon (che realizza vestiti per sensibilizzare sul tema dei tumori pediatrici).
Per ora si tratta di una sperimentazione. Chissà che presto i negozi Facebook non aprano anche in Italia!
(Credits photo: Engadget.com)