Vai al contenuto
Torna a Business

Primi negozi Facebook: l’esperimento della vendita offline

2 min
0:00
Ascolta
Facebook negozi

Facebook negozi

Per sperimentare la vendita offline, Facebook ha deciso di sfruttare il periodo di Natale e la corsa all’acquisto dei regali. Si tratta di 9 temporary shop. Ma quali prodotti si trovano nei primi negozi fisici di Facebook? Ne parliamo in questo articolo.

Facebook: l’annuncio dell’apertura di negozi fisici

L’annuncio ufficiale dell’apertura dei primi negozi fisici arriva proprio dal blog ufficiale di Facebook. Mark Zuckerberg, dopo aver testato l’esperienza del marketplace, prima esperienza di e-commerce social, ha deciso di percorrere anche la strada dei negozi reali e della vendita offline dei prodotti più popolari e amati dagli utenti della piattaforma.

Temporary shop Facebook: in quali città?

Si tratta di 9 temporary shop (pop-up store) aperti all’interno di nove punti vendita della famosa catena di grande distribuzione Macy’s. In quali città? Chiaramente l’operazione test è “limitata” agli Stati Uniti e le città in cui è possibile fare un’esperienza d’acquisto in un temporary shop Facebook sono: New York, Pittsburgh, Atlanta, Fort Lauderdale, San Antonio, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Seattle.

Periodo di apertura dei 9 temporary shop Facebook

Il periodo scelto per testare l’apertura dei 9 temporary shop di Facebook è quello di Natale, strategico perché coincide con la corsa all’acquisto dei regali. Tuttavia i negozi resteranno aperti fino a febbraio.

Nuova strategia Facebook e vendite offline

Con l’apertura dei negozi fisici Facebook intende mettere in contatto le aziende “virtuali” (attualmente attive soltanto online) con una nuova tipologia di target, quello che preferisce lo shopping tradizionale. Ma questa rappresenta anche (molto probabilmente) un’occasione per vendere i prodotti a marchio Facebook (come i visori Oculus, gli smart display Portal e le tecnologie per la realtà virtuale), oltre che un ottimo test per la futura apertura di negozi permanenti.

Prodotti in vendita nei temporary shop di Facebook

Nelle vetrine dei 9 temporary shop di Facebook ci sono oltre 100 marchi, scelti tra i più popolari sul social network, prima di oggi disponibili soltanto online. Tra questi non mancano brand benefici, come Two Blind Brothers (azienda no profit che produce capi di abbigliamento i cui proventi servono a finanziare la ricerca sulla cecità) e Love Your Melon (che realizza vestiti per sensibilizzare sul tema dei tumori pediatrici).

Per ora si tratta di una sperimentazione. Chissà che presto i negozi Facebook non aprano anche in Italia!

(Credits photo: Engadget.com)