
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Lanciata il 25 ottobre 2019, Facebook News è la sezione del social network dedicata alle notizie. A testarla, per il momento, 20 milioni di utenti statunitensi. L’idea di Zuckerberg è quella di combattere le fake news e di dare più spazio alle testate giornalistiche online, offrendo loro la possibilità di monetizzare sui social. Vediamo insieme come funziona.
Facebook News è quindi un nuovo spazio del social network dedicato alle notizie e gestito in modo “indipendente” da un gruppo che mescola giornalisti e professionisti con una formazione tecnologica. L’obiettivo di Zuckerberg è quello di costruire “un prodotto in modo consultivo” condividendo le idee e recependo gli input dal settore. Prima di crearlo, infatti, ha chiesto alle testate giornalistiche cosa vorrebbero, come dovrebbero presentare le loro storie e quali analisi desiderano fornire.
A capo della nuova sezione c’è il giornalista Campbell Brown: già questo fa capire che il progetto news Facebook è di grande rilievo. E come spiega lo stesso vicepresidente di Facebook, la sezione News consente “alle persone di avere un maggiore controllo sulle storie che vedono e la possibilità di esplorare una gamma più ampia dei loro interessi, direttamente dall’app di Facebook”.
Naturalmente dietro le quinte di Facebook News c’è un team collaudato che controlla la veridicità degli articoli per evitare il diffondersi di fake news. Non manca la parte svolta dagli algoritmi che selezionano quali notizie Facebook mostrare agli utenti, attenendosi alle loro ricerche, interessi e preferenze.
Le notizie Facebook non scorreranno nel Newsfeed ma in una sezione separata come lo sono Marketplace e Watch.
Per accedervi e vedere i contenuti basterà cliccare sull’apposita icona che è stata introdotta nella nuova versione di Facebook al momento del lancio negli Stati Uniti.
La nuova sezione è gratuita e tutti gli articoli pubblicati sono a disposizione dell’utente.
Le testate giornalistiche che hanno già aderito all’iniziativa sono il New York Times, il Wall Street Journal, il Washington Post e Buzzfeed. Il progetto crescerà man mano che sarà lanciato in altri Paesi. Ed è proprio dalla Francia che dovrebbe partire l’avventura di Facebook News in Europa. Non si hanno ancora notizie, invece, di quando sarà lanciata in Italia.