
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Alzi la mano chi non ha almeno un “amico” su facebook del quale… non sa assolutamente nulla. Nemmeno, in verità, chi sia o come ci sia finito nella propria lista “amici”.
In un mondo sempre più iperconnesso può succedere, infatti, di aggiungere, ad uno dei tanti profili social, account di cui sappiamo poco o niente. Le ragioni? Semplicemente perchè suggerito in automatico, per una richiesta ricevuta tramite amici in comune, curiosità o altre volte perchè visualizziamo un suo contenuto pubblico particolarmente interessante… tanto da farci fare questo passo ”al buio”.
Ma chi sono davvero i nostri amici su facebook? Matt Kulesza ha collezionato quasi 1100 amici su Facebook senza sapere chi siano. Incuriosito dalle loro personalità, ha deciso di superare le barriere virtuali e di incontrarli per condividere un caffè con loro e informazioni personali. L’obiettivo è quello ridare un senso alle relazioni “reali” che sempre più vengono rimpiazzate quelle digitali.
Nell’ottobre 2014 Matt ha dunque deciso di 1000 plus coffees dove pubblicare le foto con gli amici che incontra e raccontare le emozioni che prova nel conoscerli di persona.
Matt mira a completare il progetto nel giro di 3 anni, ciò significa che dovrebbe incontrare un amico al giorno per tutto il periodo. È il numero di amici che costituisce la sfida principale del progetto di Matt: infatti altri hanno intrapreso avventure del genere, ma con un numero di amici decisamente minore.
E voi avete mai provato ad immaginare di vivere una facebook-real life? Ecco più o meno come sarebbe!
Foto: 1000pluscoffees.tumblr.com