Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Vuoi organizzare una festa in spiaggia? Segui questi 5 consigli!

Il sole, il mare, gli amici, i falò, i concerti al tramonto: l’estate è la stagione del divertimento e della spensieratezza. I party, poi, sono all’ordine del giorno. Ma tu sai come organizzarne uno?

3 min
0:00
Ascolta
come organizzare un party in spiaggia

Organizzarne una festa sulla spiaggia da zero significa avere un piano di azione dettagliato per non lasciare nulla al caso. Con i nostri 5 consigli sarà un gioco da ragazzi organizzare un party in spiaggia perfetto!

5 consigli per organizzare un party in spiaggia perfetto

Se stai pensando di organizzare un party estivo e vuoi essere sicuro di non dimenticare nulla, segui questi 5 consigli per definire la location, il tema e l’outfit della tua festa in spiaggia.

1. Ricerca la location, scegli la data e crea gli inviti

Ti starai domandando “la spiaggia non è già una perfetta location?” Certo, ma una festa ha bisogno di un punto di riferimento: un chiosco, uno stabilimento, un villaggio. Inoltre, è importante valutare anche che si trovi in una zona ben collegata con i mezzi di trasporto e con un ampio parcheggio. Una volta scelto il posto, assicurati di avere tutti i permessi. Poi fissa la data e crea degli inviti accattivanti. Non dimenticare di crearne uno digitale da postare online e da mandare alle tue liste di amici sui social.

2. Drink dissetanti e catering appetitosi

Un party sulla spiaggia che si rispetti deve offrire drink freschi e cibi sfiziosi. Assicurati che ci siano sempre un paio di alternative analcoliche. Per il catering, opta per spiedini di frutta, insalate di farro o ceci, assaggi di primi freddi e naturalmente non potranno mancare gelati e granite.

3. Scegli un tema accattivante e stabilisci il dress code

Invece del solito evento in stile hawaiano, pensa ad un film o ad una serie TV che possa essere rivisitata in chiave estiva. Oppure trai spunto dal motivo che ti ha spinto ad organizzare questa festa. Non dimenticare che il tema del party influenzerà il dress code: dai quindi indicazioni agli invitati sull’outfit della festa in spiaggia.

4. Crea una playlist con le Hit del momento…e del passato!

Oltre ai tormentoni estivi, inserisci nella playlist balli di gruppo, canzoni iconiche della storia della musica e pezzi da cantare tutti insieme. Accertati anche di avere una buona connessione Wi-Fi, per poter riprodurre in streaming le tue playlist senza dover temere il consumo di Giga e accontentare eventuali richieste dell’ultimo minuto. In alternativa, puoi scaricare le tue playlist utilizzando la connessione Internet di casa.

5. Pianifica delle attività divertenti e coinvolgenti

Prendersi cura degli ospiti significa anche coinvolgerli in attività che rendano più facile conoscersi gli uni con gli altri. Gare di limbo, quiz, tiro alla fune: sono solo alcune delle tante attività che potresti proporre!

Feste in spiaggia: le più famose dalle quali prendere spunto

I party in spiaggia vengono organizzati in tutto il mondo, alcuni sono famosissimi e ormai diventati punti di riferimento per gli amanti delle feste sulla spiaggia. Perché non prendere spunto dai migliori? Eccone alcuni:

  • Festa di San Juan – Barcellona
  • Full Moon Party – Koh Phangan (Thailandia)
  • Bora Bora Beach Party – Ibiza
  • Santa Teresa di Gallura – Sardegna
  • Paradise Beach – Mykonos

Grazie a questi pratici consigli potrai organizzare una festa in spiaggia perfetta e rendere indimenticabile la tua estate!

TAGS: