
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Sempre più spesso gli articoli di cronaca ci raccontano storie ed episodi legati a diverse forme di bullismo e cyberbullismo che vedono protagonisti soprattutto i più giovani. Proprio questo tema è al centro di numerosi film che provano a far conoscere le dinamiche del problema e le conseguenze che possono derivarne. In questo articolo, scopriamo i 10 migliori film su bullismo e cyberbullismo da guardare con bambini e ragazzi e da proiettare nelle scuole per contrastare il fenomeno.
Partiamo da una premessa importante, spiegando cosa si intende per bullismo e cyberbullismo.
Quello del bullismo un tema affrontato su più fronti per difendere soprattutto gli adolescenti dai rischi di questi comportamenti, collegati anche all’uso di Internet. Parlarne, in famiglie e nelle scuole, è il primo indispensabile passo. La visione di un film sul tema può molto.
È per questo che oggi abbiamo stilato per voi un elenco dei più importanti film sul cyberbullismo e sul bullismo: si tratta di storie da vedere insieme ai ragazzi proprio per renderli consapevoli del problema e per istruirli a un uso consapevole del web. L’obiettivo è quello di arginare a monte il fenomeno degli attacchi subiti attraverso la rete, umiliazioni che troppo spesso hanno generato conseguenze drammatiche.
Oggi vi proponiamo una selezione dei migliori film sul bullismo per ragazzi e per bambini da vedere in streaming (a scuola o in famiglia) per essere aggiornati sul tema e per scoprire come affrontare la delicata questione, soprattutto con i più giovani.
La prima pellicola che vi proponiamo, e che vi aiuterà e riflettere sulle conseguenze di questa nuova forma di bullismo in rete, è “Cyberbully”. Uscito nel 2011 e ispirato a una storia realmente accaduta. Si tratta di un film sul bullismo femminile, in cui sono le ragazze a vestire i panni di “bulle”.
Il film vede protagonista la giovane Taylor che, dopo aver ricevuto dalla madre un pc nuovo, decide di iscriversi a un social network. Su questo sito la ragazza inizia sin da subito ad essere attaccata in modo anonimo da tutti i suoi compagni di scuola con messaggi e minacce che le faranno vivere un incubo dal quale le sembrerà impossibile uscire.
Un consiglio: usa la connessione Internet di casa per cercare sulle piattaforme di streaming “Cyberbully – Pettegolezzi Online” e guardare il film completo italiano.
È il capitolo conclusivo di una trilogia voluta dall’associazione “Ragazzi e Cinema”.
Uscito nel 2013 e diretto dal regista Guido Milani, questo film sul bullismo è dedicato a Francesco Scerbo, scomparso all’età di 14 anni, vittima dei bulli. Tra le testimonianze che hanno reso possibile la stesura della sceneggiatura, fondamentale quella della mamma del ragazzo, la signora Renata, che ha vissuto la tragedia sulla sua pelle nel 1995. Tra i protagonisti del film c’è anche una giovane di nome Giuditta che ha subito violenze da un compagno di classe. La storia della ragazza s’intreccia con quelle di altri adolescenti, tutti vittime di bullismo e cyberbullismo.
Il titolo di questo film sul bullismo è ispirato al nome di un gioco online illegalmente in voga tra i più giovani. La pellicola è del 2016 e tratta il tema del cyberbullismo insieme alla tematica della dipendenza dai social network: un intreccio che sfocerà in un gioco con conseguenze drammatiche. Nerve chiede infatti ai malcapitati di prendere parte a delle sfide pericolose che spingono sempre più in avanti i limiti della sopportazione umana. Un film che fa riflettere sul mondo del web e sul comportamento assunto dalle persone quando si trovano protette dall’anonimato.
Guarda il trailer.
Racconta la vicenda dell’amore online vissuto nell’era dei social network. Un ingenuo ragazzo conosce via Facebook quella che crede essere una sua coetanea e intraprende con lei una romantica storia d’amore. Il tema centrale di Catfish si rivela poi essere, in realtà, la falsa identità online, quando il thriller fa venire a galla bugie e inganni insospettabili dietro ai quali si nascondono grandi pericoli.
È un film sul cyberbullismo uscito nel 2012 e presentato fuori concorso alla 69° edizione del Festival del Cinema di Venezia. Tutta la vicenda ha come sfondo il mondo della scuola e di Internet tra scherzi, umiliazioni e false amicizie che portano i protagonisti a tentare il suicidio per sfuggire a situazioni che sembrano senza via d’uscita. Narrate anche le vicende di una giovane coppia di sposi a cui degli sconosciuti clonano le carte di credito in un momento molto delicato della loro vita, e il lavoro di una giornalista che scopre siti web dove gli adolescenti offrono prestazioni sessuali in cambio di soldi e regali. Disconnetc offre importanti spunti di riflessione su un tema tristemente attuale e fa luce su alcune dinamiche di cui forse si parla ancora troppo poco.
“Dolcissime” è un film italiano sul bullismo e il fenomeno del fenomeno del bodyshaming uscito nel 2019. Il film racconta la storia di tre amiche inseparabili, Mariagrazia, Chiara e Letizia, che devono fare i conti con qualche chilo di troppo e con il giudizio e le prese in giro dei compagni di scuola. L’occasione di riscatto arriva quando, a causa di un ricatto, la capitana della squadra scolastica di nuoto sincronizzato si trova costretta ad allenarle in gran segreto.
“Un bacio” è un film italiano del 2016 che parla di bullismo, discriminazione e omosessualità. I protagonisti sono tre ragazzi emarginati dai compagni, ognuno per motivi diversi. Lorenzo è un adolescente dichiaratamente gay. Blu è una ragazzina disinibita con la nomea di essere una facile. Antonio, un ragazzo sensibile bollato dai compagni come ritardato. Ad accomunarli l’emarginazione, che li porterà a diventare grandi amici e a far fronte comune contro i pregiudizi degli altri.
Guarda il trailer.
Tra i film italiani sul bullismo da citare c’è anche “Ragazzaccio”, uscito nel 2022. Il protagonista è Mattia, uno studente adolescente del Liceo, tormentato dall’incubo della bocciatura, che tollera poco le regole e prende spesso di mira i compagni più deboli. Un’apparenza da bullo in piena regola, che nasconde in realtà i sentimenti feriti di un ragazzo incompreso. Questo film racconta l’inadeguatezza di adulti e ragazzi, di scuola e famiglia, e, in un certo senso, dell’intera società.
A girl Like Her è un toccante docu-film sul bullismo femminile prodotto da Netflix. La protagonista della storia è Jessica, una sedicenne con un segreto che ha paura di confessare. Soltanto il suo migliore amico, Brian, sa che la ragazza è vittima di bullismo da parte della sua ex amica, Avery, la ragazza più popolare della scuola. Questo film è perfetto per spiegare alle adolescenti il problema del bullismo tra ragazze.
Wonder è un bellissimo film sul bullismo a scuola che racconta quanto sia importante il ruolo della famiglia.
Il protagonista è August Pullman, detto Auggie, un ragazzino affetto da una rara malattia che ha segnato il suo viso. All’età di 10 anni, Auggie si trova ad affrontare per la prima volta in vita sua l’esperienza della scuola e la relazione con i compagni di classe. Tra episodi di bullismo e difficoltà di inserimento, con il supporto e l’amore della sua famiglia, Auggie troverà finalmente il suo posto nel mondo.
Guarda il trailer.
Per scoprire dove trovare i film sul bullismo e sul cyberbullismo da guardare online, ti consigliamo di usare JustWatch, il motore di ricerca streaming, e di collegarti ad una rete internet senza limiti per non doverti preoccupare del traffico dati.