Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Film di Halloween: eccone 10 da vedere in questa giornata 

5 min
0:00
Ascolta

Dai film iconici a quelli per i più piccoli.

Il 31 ottobre si celebra una festa che ha origini antiche e si basa su usanze e credenze popolari legate al mondo dei morti, dei fantasmi e delle streghe: stiamo parlando di Halloween!

Oggi, Halloween è una festa molto diffusa in tutto il mondo che ci fa pensare soprattutto agli Stati Uniti, dove è considerata una delle feste più importanti dell’anno.

In Italia, Halloween è una festa recente, considerata una moda legata ai film e alla cultura americana; ciò nonostante, in Italia può essere vista anche come un’occasione per organizzare serate a tema fantasy o rievocazioni storiche in luoghi considerati infestati da fantasmi.

Vi proponiamo di seguito alcune idee per festeggiare, in modo divertente e creativo, la notte del 31 ottobre con alcuni film imperdibili da vedere in questa occasione.

5 Film iconici da vedere durante Halloween

Sei pronto per una serata all’insegna di film iconici a tema Halloween?

L’esorcista (1973)

Un film iconico che racconta una possessione demoniaca, brutale e sconvolgente, e il tentativo di un esorcista di allontanare il demone. Intere generazioni ricordano con affetto e terrore questo capolavoro.

Halloween (1978)

Diretto da John Carpenter, è il primo di una serie di film che affrontano il tema del terrore. Il protagonista, conosciuto da chiunque, è il serial killer di nome Michael Myers.

La casa (1981)

Un classico della commedia dell’orrore che segue gli eventi soprannaturali che accadono in uno chalet di montagna dove si recano i cinque giovani protagonisti, ignari che si tratti di un luogo infestato.

Nightmare – Dal profondo della notte (1984)

Questo film introduce il famoso killer dei sogni Freddy Krueger: un uomo dal volto sfigurato, con una voce spaventosa e un guanto da giardiniere con dei coltelli al posto delle dita, sognato da cinque amici. I protagonisti si rendono conto che quello che accade nei loro sogni accade davvero, e che l’unico modo per sopravvivere è non addormentarsi.

Il silenzio degli innocenti (1991)

Un thriller psicologico che vede l’agente dell’FBI Clarice Starling nel suo tentativo di catturare un pericoloso serial killer, conosciuto come Hannibal Lecter.

The Conjuring (2013)

Un film di demoni e possessioni basato su eventi realmente accaduti. Una famiglia è costretta a richiedere l’intervento degli investigatori del paranormale Ed e Lorraine Warren, per riuscire a liberarsi delle creature maligne che stanno infestando la loro casa colonica.

5 film di Halloween da vedere con i più piccoli

Per i più paurosi o per chi vuole festeggiare Halloween con i più piccoli, ecco una lista di film adatti a tutti:

Hocus Pocus (1993)

Questo film è un classico per Halloween e segue tre streghe risvegliate accidentalmente nei giorni moderni. Anche se ha alcune scene leggermente spaventose, è comunque adatto a una visione in famiglia.

Casper (1995)

Il film segue le avventure del simpatico fantasmino Casper e racconta della sua amicizia con una giovane ragazza di nome Kat. Film perfetto per i bambini che amano le storie di fantasmi amichevoli e da rivedere per i più grandi.

ParaNorman (2012)

Questo film d’animazione racconta la storia di Norman, un ragazzo che può vedere e comunicare con i fantasmi. Quando la sua città viene minacciata da una maledizione, Norman dovrà usare le sue amicizie e i suoi poteri per salvarla.

Hotel Transylvania (2012)

Una visione divertente e un po’ spettrale di Dracula e altri mostri famosi, in un mix di commedia e avventura adatto anche ai più piccoli. Il Conte Dracula è il proprietario dell’Hotel Transylvania, un albergo a cinque stelle dove i mostri possono soggiornare lontano dagli umani. Per il centodiciottesimo compleanno di sua figlia Mavis, Dracula organizza una grande festa e invita i suoi amici mostri, come Frankenstein, la mummia, l’uomo invisibile e i lupi mannari. Tuttavia, la festa viene sconvolta dall’arrivo di un ragazzo umano di nome Jonathan, di cui Mavis si innamora.

Monster Family (2017)

Il film racconta la storia di una famiglia che viene trasformata in mostri da un incantesimo di Dracula, che si innamora della madre Emma. Per tornare normali, i Wishbone dovranno affrontare varie avventure e ritrovare il loro legame familiare. Il film ha come protagonisti le voci originali di Emily Watson, Jason Isaacs, Nick Frost, Jessica Brown Findlay e Catherine Tate. In Italia, il film è stato doppiato da Carmen Consoli e Max Gazzè nei ruoli di Emma e Dracula.

Come organizzare una serata a tema Halloween

Organizzare una serata film per Halloween può essere un modo divertente per celebrare questa festa con amici e familiari. Ecco alcuni consigli per organizzare una serata film spettrale e memorabile!

  • Tema della serata: puoi scegliere un tema fantasy o dell’orrore, di streghe o fantasmi. In base a questa scelta, dovrai rimanere coerente sia con le decorazioni, il buffet e gli eventuali travestimenti.
  • Invita gli amici o coinvolgi i membri della famiglia: rendi emozionante sia la preparazione della serata, stimolando la creatività di tutti, sia lo svolgimento, con un pubblico totalmente immerso nello spirito di Halloween. Perché allora non vestirvi a tema?
  • Scelta del film: la serata potrebbe essere il momento perfetto per una maratona dei tuoi film preferiti o per riuscire a vedere un film dell’orrore che da solo non guarderesti mai. Scegliete insieme o estraete a sorte il film da vedere!
  • L’atmosfera perfetta: i perfezionisti potranno anche decorare l’esterno della casa, il patio d’ingresso o il giardino con un tema che verrà ripreso all’interno della propria sala cinema, così da creare un’esperienza immersiva per ospiti e bambini. Fornisci a tutti i partecipanti coperte e cuscini, così che possano mettersi comodi ma anche nascondersi, nei momenti più spaventosi dei film.

E se questi consigli non ti bastano, puoi seguire le nostre idee per un Halloween da paura!