
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Dai film iconici a quelli per i più piccoli.
Il 31 ottobre si celebra una festa che ha origini antiche e si basa su usanze e credenze popolari legate al mondo dei morti, dei fantasmi e delle streghe: stiamo parlando di Halloween!
Oggi, Halloween è una festa molto diffusa in tutto il mondo che ci fa pensare soprattutto agli Stati Uniti, dove è considerata una delle feste più importanti dell’anno.
In Italia, Halloween è una festa recente, considerata una moda legata ai film e alla cultura americana; ciò nonostante, in Italia può essere vista anche come un’occasione per organizzare serate a tema fantasy o rievocazioni storiche in luoghi considerati infestati da fantasmi.
Vi proponiamo di seguito alcune idee per festeggiare, in modo divertente e creativo, la notte del 31 ottobre con alcuni film imperdibili da vedere in questa occasione.
Sei pronto per una serata all’insegna di film iconici a tema Halloween?
Un film iconico che racconta una possessione demoniaca, brutale e sconvolgente, e il tentativo di un esorcista di allontanare il demone. Intere generazioni ricordano con affetto e terrore questo capolavoro.
Diretto da John Carpenter, è il primo di una serie di film che affrontano il tema del terrore. Il protagonista, conosciuto da chiunque, è il serial killer di nome Michael Myers.
Un classico della commedia dell’orrore che segue gli eventi soprannaturali che accadono in uno chalet di montagna dove si recano i cinque giovani protagonisti, ignari che si tratti di un luogo infestato.
Questo film introduce il famoso killer dei sogni Freddy Krueger: un uomo dal volto sfigurato, con una voce spaventosa e un guanto da giardiniere con dei coltelli al posto delle dita, sognato da cinque amici. I protagonisti si rendono conto che quello che accade nei loro sogni accade davvero, e che l’unico modo per sopravvivere è non addormentarsi.
Un thriller psicologico che vede l’agente dell’FBI Clarice Starling nel suo tentativo di catturare un pericoloso serial killer, conosciuto come Hannibal Lecter.
Un film di demoni e possessioni basato su eventi realmente accaduti. Una famiglia è costretta a richiedere l’intervento degli investigatori del paranormale Ed e Lorraine Warren, per riuscire a liberarsi delle creature maligne che stanno infestando la loro casa colonica.
Per i più paurosi o per chi vuole festeggiare Halloween con i più piccoli, ecco una lista di film adatti a tutti:
Questo film è un classico per Halloween e segue tre streghe risvegliate accidentalmente nei giorni moderni. Anche se ha alcune scene leggermente spaventose, è comunque adatto a una visione in famiglia.
Il film segue le avventure del simpatico fantasmino Casper e racconta della sua amicizia con una giovane ragazza di nome Kat. Film perfetto per i bambini che amano le storie di fantasmi amichevoli e da rivedere per i più grandi.
Questo film d’animazione racconta la storia di Norman, un ragazzo che può vedere e comunicare con i fantasmi. Quando la sua città viene minacciata da una maledizione, Norman dovrà usare le sue amicizie e i suoi poteri per salvarla.
Una visione divertente e un po’ spettrale di Dracula e altri mostri famosi, in un mix di commedia e avventura adatto anche ai più piccoli. Il Conte Dracula è il proprietario dell’Hotel Transylvania, un albergo a cinque stelle dove i mostri possono soggiornare lontano dagli umani. Per il centodiciottesimo compleanno di sua figlia Mavis, Dracula organizza una grande festa e invita i suoi amici mostri, come Frankenstein, la mummia, l’uomo invisibile e i lupi mannari. Tuttavia, la festa viene sconvolta dall’arrivo di un ragazzo umano di nome Jonathan, di cui Mavis si innamora.
Il film racconta la storia di una famiglia che viene trasformata in mostri da un incantesimo di Dracula, che si innamora della madre Emma. Per tornare normali, i Wishbone dovranno affrontare varie avventure e ritrovare il loro legame familiare. Il film ha come protagonisti le voci originali di Emily Watson, Jason Isaacs, Nick Frost, Jessica Brown Findlay e Catherine Tate. In Italia, il film è stato doppiato da Carmen Consoli e Max Gazzè nei ruoli di Emma e Dracula.
Organizzare una serata film per Halloween può essere un modo divertente per celebrare questa festa con amici e familiari. Ecco alcuni consigli per organizzare una serata film spettrale e memorabile!
E se questi consigli non ti bastano, puoi seguire le nostre idee per un Halloween da paura!