
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
TikTok è la seconda app più scaricata al mondo: spopola tra i giovanissimi che lo usano per esprimere la propria creatività attraverso tutorial, balletti e scenette. In particolare sono proprio i filtri a caratterizzarne i contenuti!
I contenuti di TikTok sono brevi video a cui vengono aggiunti filtri, brani musicali, distorsioni, suoni e manipolazioni di ogni genere. In particolare sono proprio i filtri a caratterizzare i video che circolano su questo social. In questa guida vediamo come cercare, creare e utilizzare i filtri Tik Tok e quali sono i più utilizzati.
Prima di capire come cercare i filtri su questo social network, occorre fare una piccola premessa. Esistono 2 tipi di filtri su TikTok:
Il metodo classico per cercare filtri per TikTok è molto semplice, basta seguire questi passaggi:
A questo punto si aprirà un’opzione che ti consente di scegliere tra diversi filtri da applicare al tuo video divisi in quattro categorie: Ritratto, Paesaggio, Cibo e Vibe.
I filtri che abbiamo visto sino a qui, servono prevalentemente per cambiare colore. Se, invece, vuoi rendere più interessante il tuo contenuto aggiungendo elementi grafici o alterando i connotati del volto, puoi utilizzare il pulsante in basso a destra e sfogliare tra le decine di effetti anch’essi raggruppati in varie categorie: Tendenze, Nuovo, Schermo verde, Divertenti, Atmosfera, Bellezza, Accessori, Interattivi, Editing, Animali, Realtà aumentata, Eventi e Musica.
Esiste però anche un’altra strada per cercare un filtro TikTok, soprattutto se lo hai già usato altre volte perché ti è piaciuto particolarmente: in questo caso potrai recuperarlo dalla sezione “Preferiti” e usarlo nel tuo prossimo video.
Prima però devi averlo già salvato: come si fa? Semplice: se sul tuo feed trovi un filtro che ti piace, aprilo attraverso il bottone in basso a destra presente sul video che stai guardando e usa l’opzione “Aggiungi ai preferiti”, selezionando il simbolo del segnalibro. In questo modo avrai salvato l’effetto nei tuoi preferiti e potrai usarlo ogni volta che vuoi, senza perdere tempo a cercarlo.
Un filtro TikTok non è altro che un filtro AR, come quelli che abbiamo imparato a conoscere con Snapchat e le storie di Instagram. Si tratta di maschere in 2d e 3d applicate dall’utente per creare contenuti accattivanti al punto da aumentare il tasso di coinvolgimento dei propri follower.
Ne esistono a centinaia, ma si può anche scegliere di crearne di nuovi.
Se ti stai chiedendo “come posso creare un filtro Tik Tok”, sappi che per farlo, al momento, è necessario scaricare Effect House, un software messo a punto da TikTok.
Attualmente è disponibile una versione beta della piattaforma sulla quale gli utenti possono creare filtri ed effetti di realtà aumentata utilizzando una varietà di strumenti gratuiti. Per riuscire ad ottenere l’approvazione per l’utilizzo, i nuovi filtri TikTok devono rispettare le linee guida stabilite dal social network.
Una volta trovato il filtro TikTok più adatto al tuo video, non ti resta che usarlo.
Per farlo il Pc non ti serve, l’operazione infatti è consentita solo da Smartphone e Tablet. Dopo aver sfogliato il catalogo di filtri o effetti dalle sezioni apposite (come spiegato nel primo paragrafo di questa guida), devi semplicemente cliccare sull’effetto che desideri utilizzare.
Il filtro TikTok si applicherà alla schermata e vedrai la tua immagine video cambiare in diretta, a questo punto avvia la registrazione schiacciando il tasto rosso e completalo aggiungendo un breve testo, della musica o uno sticker.
Se vuoi restare aggiornato sugli effetti più popolari di questo social network, ti basterà sfogliare la categorie “Tendenze” che raccoglie i filtri TikTok più usati del momento.
Di seguito ecco una breve sintesi delle tipologie più gettonate, che comprendono filtri ed effetti.
Giocare con i filtri di TikTok ti permette di realizzare video sempre più divertenti, di aumentare il tuo engagement e di avere più possibilità di diventare famoso su TikTok.
Ora che conosci tutti i segreti dei filtri di TikTok non ti resta che creare nuovi video utilizzando i tuoi preferiti!