
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Sport e tecnologia sono un binomio sempre più affiatato. Il monitoraggio dell’attività fisica non è più soltanto appannaggio degli atleti di alto livello, ma anche chi pratica esercizio fisico a livello amatorialmente, perfino in modo occasionale, può trarre beneficio dai fitness tracker. Di cosa si tratta e quali sono i migliori fitness tracker 2021? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Un fitness tracker è un dispositivo per il monitoraggio di informazioni relative al proprio stato di salute e all’attività fisica praticata. Tra le informazioni monitorate, in genere, rientrano:
Ma questi sono solo i dati più comuni contenuti in questi orologi da fitness che, a livelli più avanzati, si presentano alla stregua di veri e propri computer indossabili. Questi dispositivi, infatti, si indossano principalmente al polso, si possono utilizzare durante tutto il giorno o soltanto quando si ha la necessità di monitorare il proprio allenamento.
Esistono tantissimi modelli di fitness tracker, da quelli più sportivi ai più eleganti, le cui funzioni (e la capacità di rilevare ed immagazzinare dati) varia soprattutto in base alla fascia di prezzo.
In commercio esistono fitness tracker economici o più costosi. Alcuni, ad esempio, dispongono del GPS, mentre non tutti hanno integrato il sensore per il battito cardiaco o per la rilevazione dei livelli di ossigeno nel sangue. Per scegliere il fitness tracker più adatto è opportuno mettere sul piatto della bilancia diverse variabili come il tipo di utilizzo che si intende farne, il budget disponibile e la compatibilità con il device a cui verrà collegato.
Ma vediamo quali sono alcuni dei migliori fitness tracker 2021.
Il modello più recente di questa marca è anche il più elegante nel suo genere. Compatibile con i sistemi Android e iOS, dispone del sensore per il battito cardiaco ed è impermeabile, conta i passi, monitora il sonno, il livello di stress, il battito cardiaco, la respirazione e l’attività fisica svolta. La sua autonomia con una ricarica completa è di 7 giorni. L’unico neo è rappresentato dalla mancanza del GPS. Il costo si aggira intorno ai 150 euro.
Questo fitness tracker misura la frequenza cardiaca dal polso e dispone di oltre 100 profili sport che si sincronizzano dall’app Polar Flow. La frequenza cardiaca è monitorata costantemente, inoltre viene calcolato il consumo calorico e il recupero durante la giornata grazie al Nightly Recharge. Dispone di connessione GPS e ha programmi personalizzati per la corsa. Costa 149 euro.
Se si cerca un fitness tracker economico dalle elevate prestazioni, questo modello è senza dubbio tra i migliori. Monitora il sonno con le fasi REM e misura i livelli di saturazione di ossigeno nel sangue durante la notte. Rileva la frequenza cardiaca al polso, il livello di carica del corpo, lo stress quotidiano e consiglia esercizi di respirazione. Integra app per lo sport come camminata, corsa, allenamento della forza funzionale, yoga, nuoto in piscina. Si connette al GPS dello smartphone compatibile e mostra le notifiche social, chiamate ed SMS per dispositivi Android. Ha una durata di 7 giorni con carica al completo e costa 99 euro.
Display da 1,64 pollici e prezzo di mercato di 79 euro per questo fitness tracker. I suoi punti di forza? Senza dubbio i 96 programmi di allenamento a disposizione, il monitoraggio continuo dei battiti cardiaci e della saturazione di ossigeno nel sangue. Sono tenuti sotto controllo anche il livello di stress e le ore di sonno, mentre per le donne è presente il monitoraggio dei cicli mestruali.
La proposta di fitness tracker più economica è rappresentata da questo modello, acquistabile con meno di 40 euro. Dispone di 30 modalità di allenamento, registra il battito cardiaco e le calorie bruciate. Tiene traccia anche dei livelli di saturazione del sangue e delle fasi del sonno.
Ora non ti resta che scegliere il fitness tracker più adatto alle tue esigenze e scaricare una delle migliori app per fare allenamento!