
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
“Formattare scheda sd” è una richiesta frequente che molti utenti digitano sui motori di ricerca. Si tratta di un’operazione che consente di cancellare i dati e riorganizzare al meglio lo spazio in un dispositivo di memoria come una scheda sd usata per le macchine fotografiche digitali.
La risposta, in prima battuta sembrerebbe scontata: ovvero, utilizzando le utility che il nostro stesso computer – sia esso un pc Windows o un Mac – mette a nostra disposizione. Tuttavia, anche se questa è apparentemente la via più breve, sono stati riscontrati più volte dei problemi. In alcuni casi, ad esempio, la macchina fotografica non riesce più a riconoscere la scheda sd formattata, oppure è l’operazione di formattazione stessa a non andare a buon fine.
Dunque, per andare sul sicuro e riuscire a formattare una scheda sd su Mac o Pc è preferibile scaricare un programma dedicato e sviluppato dalla stessa SD Association, di cui fanno parte niente meno che tutte le più grandi aziende produttrici di schede sd al mondo.
Il software in questione si chiama SD Formatter ed è disponibile gratuitamente per l’istallazione sia su pc Windows che su computer Mac. Naturalmente, nel primo caso l’istallazione richiederà di lanciare il file setup.exe scaricato dal sito e di seguire le classiche istruzioni. Nel secondo caso sarà sufficiente cliccare sul file oggetto di download e istallare.
A questo punto basterà inserire la scheda sd nel computer e iniziare la formattazione. Il procedimento può risultare un po’ diverso tra Mac e Pc.
Vale la pena di ricordare, in ogni caso, che è sempre possibile scegliere il tipo di formattazione desiderata. Ad esempio, è possibile selezionare dal menu tendina del programma una formattazione scheda sd Quick, procedimento più veloce che rende i dati recuperabili, o una formattazione Full.
In queste circostanze si può scegliere ancora tra Full Erase e Full Overwrite: si tratta in entrambi i casi di un processo lento che rende però la formattazione più sicura. La formattazione Full Overwrite, tuttavia, ha in più una funzione di sovrascrittura dei dati con informazioni casuali che rendono irrecuperabili i contenuti formattati.
La procedura è identica e in più si possono scegliere alcune applicazioni sviluppate appositamente per micro sd compatibili con tablet o smartphone Android.