
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Se la fotografia è la tua passione e sei alla ricerca di nuovi soggetti da immortalare, l’estate può diventare un’ottima occasione per acquistare la tua prima macchina fotografica subacquea. Ma qual è quella giusta per te?
Le caratteristiche da considerare nella scelta di una fotocamera subacquea sono numerose e, in base alle tue esigenze e al tipo di utilizzo che vuoi farne, il modello più adatto a te potrebbe variare. Vediamo, quindi, le 6 caratteristiche principali da valutare prima dell’acquisto e quali sono alcune delle fotocamere subacquee migliori disponibili sul mercato in base alle necessità.
Se la fotografia è la tua passione e sei alla ricerca di nuovi soggetti da immortalare, l’estate può diventare un’ottima occasione per acquistare la tua prima macchina fotografica subacquea. Ma qual è quella giusta per te?
Basta collegarsi ad una rete Internet sicura e fare un po’ di ricerche per capire che, prima di procedere all’acquisto, ci sono tante variabili da considerare.
In questa guida riassumiamo le 6 principali caratteristiche che possono impattare sensibilmente sul prezzo della fotocamera subacquea.
Tutte le fotocamere subacquee sono resistenti all’acqua dolce e salata, mentre possono resistere a profondità che vanno da 2.5 metri a 60 metri.
Ma quella all’acqua non è l’unico tipo di resistenza da valutare. Può essere infatti molto utile considerare tutti i diversi tipi di protezioni disponibili.
La dimensione della tua fotocamera digitale subacquea ne determinerà la maneggevolezza, ed è quindi importante sceglierla bene. La distinzione fondamentale, in questo caso, va fatta tra macchine fotografiche subacquee compatte e action cam. Che cosa le differenzia?
Ci sono diversi fattori che determinano la qualità finale di foto e video catturati dalla tua macchina subacquea. Ecco quali sono le caratteristiche più importanti, spiegate una per una:
Una macchina fotografica waterproof può poi essere dotata di tanti optional diversi. Alcune funzioni aggiuntive che potrebbero interessarti, in base a come vorrai usare la fotocamera, sono:
Nello scegliere la tua macchina fotografica subacquea, un’altra caratteristica molto importante da valutare è la durata della batteria.
La batteria delle fotocamere subacquee è agli ioni di litio e ricaricabile in un paio d’ore. Per capirne la sua durata, cerca l’indicazione sulla quantità di foto e i minuti di filmato che è possibile scattare e girare prima che vada in rosso.
Le fotocamere subacquee migliori hanno un’autonomia di 300 scatti e 80 minuti di video, quelle nella media si aggirano attorno a 210 scatti e 50 minuti di video.
L’ultima caratteristica su cui ci soffermiamo è la memoria. La memoria interna solitamente varia dai 50 ai 500 MB, ma può essere espansa tramite l’uso di schede di memoria SD o MicroSD, in grado di aggiungere da 16 GB a 1 TB di spazio.
Il mondo delle macchine fotografiche subacquee è molto vasto e, anche con tutte queste informazioni, trovare il modello perfetto potrebbe essere difficile.
Per aiutarti, ecco qui alcuni dei nostri consigli:
Ora che sai come scegliere la tua nuova fotocamera subacquea, scopri anche gli altri gadget tecnologici da portare in vacanza!