
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Se la fotografia è la tua passione e sei alla ricerca di nuovi soggetti da immortalare, l’estate può diventare un’ottima occasione per acquistare la tua prima macchina fotografica subacquea. Ma qual è quella giusta per te?
Le caratteristiche da considerare nella scelta di una fotocamera subacquea sono numerose e, in base alle tue esigenze e al tipo di utilizzo che vuoi farne, il modello più adatto a te potrebbe variare. Vediamo, quindi, le 6 caratteristiche principali da valutare prima dell’acquisto e quali sono alcune delle fotocamere subacquee migliori disponibili sul mercato in base alle necessità.
Se la fotografia è la tua passione e sei alla ricerca di nuovi soggetti da immortalare, l’estate può diventare un’ottima occasione per acquistare la tua prima macchina fotografica subacquea. Ma qual è quella giusta per te?
Basta collegarsi ad una rete Internet sicura e fare un po’ di ricerche per capire che, prima di procedere all’acquisto, ci sono tante variabili da considerare.
In questa guida riassumiamo le 6 principali caratteristiche che possono impattare sensibilmente sul prezzo della fotocamera subacquea.
Tutte le fotocamere subacquee sono resistenti all’acqua dolce e salata, mentre possono resistere a profondità che vanno da 2.5 metri a 60 metri.
Ma quella all’acqua non è l’unico tipo di resistenza da valutare. Può essere infatti molto utile considerare tutti i diversi tipi di protezioni disponibili.
La dimensione della tua fotocamera digitale subacquea ne determinerà la maneggevolezza, ed è quindi importante sceglierla bene. La distinzione fondamentale, in questo caso, va fatta tra macchine fotografiche subacquee compatte e action cam. Che cosa le differenzia?
Ci sono diversi fattori che determinano la qualità finale di foto e video catturati dalla tua macchina subacquea. Ecco quali sono le caratteristiche più importanti, spiegate una per una:
Una macchina fotografica waterproof può poi essere dotata di tanti optional diversi. Alcune funzioni aggiuntive che potrebbero interessarti, in base a come vorrai usare la fotocamera, sono:
Nello scegliere la tua macchina fotografica subacquea, un’altra caratteristica molto importante da valutare è la durata della batteria.
La batteria delle fotocamere subacquee è agli ioni di litio e ricaricabile in un paio d’ore. Per capirne la sua durata, cerca l’indicazione sulla quantità di foto e i minuti di filmato che è possibile scattare e girare prima che vada in rosso.
Le fotocamere subacquee migliori hanno un’autonomia di 300 scatti e 80 minuti di video, quelle nella media si aggirano attorno a 210 scatti e 50 minuti di video.
L’ultima caratteristica su cui ci soffermiamo è la memoria. La memoria interna solitamente varia dai 50 ai 500 MB, ma può essere espansa tramite l’uso di schede di memoria SD o MicroSD, in grado di aggiungere da 16 GB a 1 TB di spazio.
Il mondo delle macchine fotografiche subacquee è molto vasto e, anche con tutte queste informazioni, trovare il modello perfetto potrebbe essere difficile.
Per aiutarti, ecco qui alcuni dei nostri consigli:
Ora che sai come scegliere la tua nuova fotocamera subacquea, scopri anche gli altri gadget tecnologici da portare in vacanza!