
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Con l’ultimo aggiornamento di Google Maps aumenta anche la sicurezza per gli utenti. Dopo l’inserimento delle informazioni su autovelox e incidenti stradali, aumentano ancora le funzionalità che vengono in aiuto della nostra quotidianità mentre siamo in auto, e non solo.
Modalità SOS alerts
La principale novità annunciata dalla casa di Mountain View potrebbe infatti salvare la vita a molte persone che si trovano in diverse zone del mondo dove terremoti, inondazioni e uragani sono piuttosto frequenti. Grazie alla modalità SOS alerts, gli utenti Google saranno infatti avvisati con anticipo dell’arrivo di calamità naturali, potendo anche condividere la propria posizione e lo stato in tempo reale con i propri contatti. All’interno di Google Maps ci sarà inoltre una sezione dedicata ai percorsi alternativi per evitare le aree colpite da uragani e terremoti e mettersi così in salvo senza creare intoppi ai mezzi di soccorso.
Tachimetro
Altra grande novità è anche la funzione Tachimetro, attivabile direttamente dalle preferenze dell’app. Molto utile specialmente quando non si conosce bene il tragitto che si sta percorrendo in auto, il tachimetro consentirà di tenere sempre sotto controllo limiti e indicazioni stradali durante la fase di navigazione. Al momento la funzione è disponibile solo per gli utenti Android di Stati Uniti, Canada, Argentina, Australia, Brasile, India, Regno Unito, Italia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Svezia, Finlandia e Polonia. A breve sembra però che il tachimetro sarà rilasciato anche in tutti gli altri Paesi del mondo, per aumentare la sicurezza in auto sfruttando la tecnologia GPS a livello planetario.
Stay Safer
Tra le novità non ancora confermate anche l’arrivo di Stay Safer, uno strumento che consentirà di condividere il tragitto in tempo reale con uno dei propri contatti oppure di ricevere notifiche se il guidatore compie qualche strana deviazione rispetto al tragitto accordato. Sembra proprio che i turisti avranno a breve un asso nella manica da giocare nei confronti di tassisti e guidatori privati che vogliono approfittare delle deviazioni per “guadagnare” qualche soldo in più con i malcapitati. Per sfruttare tutte queste nuove funzionalità, come quelle legate alle notifiche sulle catastrofi naturali, ci sarà da aspettare ancora un po’ di tempo: al momento, infatti, saranno disponibili solamente agli utenti che stanno navigando in zone a rischio.