
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Con l’ultimo aggiornamento di Google Maps aumenta anche la sicurezza per gli utenti. Dopo l’inserimento delle informazioni su autovelox e incidenti stradali, aumentano ancora le funzionalità che vengono in aiuto della nostra quotidianità mentre siamo in auto, e non solo.
Modalità SOS alerts
La principale novità annunciata dalla casa di Mountain View potrebbe infatti salvare la vita a molte persone che si trovano in diverse zone del mondo dove terremoti, inondazioni e uragani sono piuttosto frequenti. Grazie alla modalità SOS alerts, gli utenti Google saranno infatti avvisati con anticipo dell’arrivo di calamità naturali, potendo anche condividere la propria posizione e lo stato in tempo reale con i propri contatti. All’interno di Google Maps ci sarà inoltre una sezione dedicata ai percorsi alternativi per evitare le aree colpite da uragani e terremoti e mettersi così in salvo senza creare intoppi ai mezzi di soccorso.
Tachimetro
Altra grande novità è anche la funzione Tachimetro, attivabile direttamente dalle preferenze dell’app. Molto utile specialmente quando non si conosce bene il tragitto che si sta percorrendo in auto, il tachimetro consentirà di tenere sempre sotto controllo limiti e indicazioni stradali durante la fase di navigazione. Al momento la funzione è disponibile solo per gli utenti Android di Stati Uniti, Canada, Argentina, Australia, Brasile, India, Regno Unito, Italia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Svezia, Finlandia e Polonia. A breve sembra però che il tachimetro sarà rilasciato anche in tutti gli altri Paesi del mondo, per aumentare la sicurezza in auto sfruttando la tecnologia GPS a livello planetario.
Stay Safer
Tra le novità non ancora confermate anche l’arrivo di Stay Safer, uno strumento che consentirà di condividere il tragitto in tempo reale con uno dei propri contatti oppure di ricevere notifiche se il guidatore compie qualche strana deviazione rispetto al tragitto accordato. Sembra proprio che i turisti avranno a breve un asso nella manica da giocare nei confronti di tassisti e guidatori privati che vogliono approfittare delle deviazioni per “guadagnare” qualche soldo in più con i malcapitati. Per sfruttare tutte queste nuove funzionalità, come quelle legate alle notifiche sulle catastrofi naturali, ci sarà da aspettare ancora un po’ di tempo: al momento, infatti, saranno disponibili solamente agli utenti che stanno navigando in zone a rischio.