Vai al contenuto
Torna a Business

Google, Apple e Amazon: i tre colossi tecnologici guidano la top 5 dei brand che valgono di più al mondo

2 min
0:00
Ascolta
Google, Apple e Amazon: i tre colossi tecnologici guidano la top 5 dei brand che valgono di più al mondo

Google, Apple e Amazon: i tre colossi tecnologici guidano la top 5 dei brand che valgono di più al mondo

Un tempo un buon padre di famiglia sperava fino all’ultimo che la propria figlia prediletta potesse andare in sposa a qualche conte, o ad un rampollo di una famiglia alto borghese… oggi, invece, quello stesso padre dovrebbe sperare di vedere la propria figlia convolare a nozze con un informatico. Proprio così: il mondo è ormai in mano a chi scrive algoritmi con la stessa facilità con cui noi scriviamo la lista della spesa.

Classifica dei brand che valgono di più

A dimostrarlo ancora una volta è la classifica Brand Finance Global 500, che vede nei primi 10 marchi con il valore più alto un vero e proprio predominio dei colossi tecnologici. Prima Google, poi Apple e dunque Amazon: questo il podio dei brand il cui valore monetario non può che creare invidia a tutti gli altri.

Il sorpasso di Google su Apple

Google era rimasto lontano dal primo posto della Brand Finance Global 500 fin dal 2011: a permettere la sua avanzata è stato in primo luogo il declino di Apple, brand che ha conosciuto una diminuzione nel suo valore pari al 27%, portandosi così a 107,1 miliardi di dollari. La perdita complessiva non è però tragica come potrebbe sembrare: se infatti per la prima volta in 5 anni Apple slitta al secondo posto, va anche sottolineato che le vendite dell’iPhone sono tornate a salire nell’ultimo trimestre del 2016, riparando i danni passati e portando i ricavi a 78,4 miliardi di dollari, fissando così un nuovo record storico. A fianco dei cellulari, in casa Apple acquistano sempre più rilevanza i servizi digitali, come App Store e App Music, i quali complessivamente nel 2016 hanno fruttato 25,5 miliardi di dollari.
Il valore di Google, invece, è aumentato di ben 24 punti percentuali, arrivando così a 109,4 miliardi di dollari.

L’avanzata di Amazon

Il duetto di testa, come anticipato, è seguito a breve distanza dal gigante dell’e-commerce Amazon, il quale ha conosciuto una clamorosa crescita del 53%, arrivando ad un valore di 106,39 miliardi di dollari.