
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Google Hangouts è uno dei servizi di videochiamate più utilizzati in questo periodo. Abbiamo già ampiamente detto cos’è Hangouts. In questo articolo vediamo insieme quali sono alcune delle principali funzioni di Google Hangouts.
Introdotto per la prima volta nel 2013 dal colosso di Mountain View, oggi questo sistema è totalmente integrato con Gmail e offre funzionalità di base ed avanzate pensate per tutti e, in particolare, per i clienti business. Conoscere quelle principali può essere molto comodo per contattare amici e colleghi di lavoro.
Per unire altri utenti alle videochiamate Google Hangouts si può procedere in due modi diversi:
Durante una videochiamata su Google Hangouts è possibile condividere lo schermo, ad esempio per commentare una presentazione in Power Point o un documento Word. Si tratta di un’operazione semplicissima: basta aprire l’applicazione di nostro interesse, poi cliccare su “condividi schermo” mentre la videochiamata è già in corso. A questo punto è possibile scegliere se mostrare tutto ciò che c’è sullo schermo oppure soltanto una specifica applicazione.
Un’altra funzione molto utile consiste nella possibilità di ridurre o aumentare la qualità della videochiamata in base alla disponibilità di connessione. Per farlo basta accedere alla tab “Larghezza di banda” e impostarla in entrata e in uscita a 360p (SD) o 720p (HD), in base alle proprie esigenze (e possibilità) del momento.
Solitamente Google Hangouts viene utilizzato su computer desktop e laptop tramite l’apposita estensione per Chrome o dal sito ufficiale. Ma è possibile lanciare una videochiamata anche tramite app iOS e Android o smart TV, in quest’ultimo caso usando il browser.