
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Gli assistenti virtuali di Google e Amazon sono ormai entrati nelle nostre vite già da qualche tempo: attivabili tramite cellulare, smartwatch, oppure apparecchi installati a casa e in ufficio, ci guidano nelle più svariate operazioni quotidiane; questo grazie anche agli smart speaker, che ci permettono di comunicare con questi device direttamente con un comando vocale.
Da oggi però i contenuti non saranno più disponibili solo nella classica versione audio, ma arriveranno finalmente anche i video.
I nostri fidati cilindri intelligenti, infatti, stanno cambiando per accogliere anche un display e diventare i nuovi Amazon Echo Show e Google Nest Hub.
Google Nest Hub, in particolare, è il primo vero progetto di Google che integra le funzionalità dei prodotti Nest, la nota azienda americana che produce termostati per le smart home.
Dal 2014, infatti, Nest è stata acquisita proprio da Google per 3,2 miliardi di dollari. Da questa fusione di successo è nato un innovativo dispositivo di domotica a basso costo, circa 129€; non molto caro in effetti, se si pensa a tutto quello che può fare.
Il nuovo arrivato in casa Google Home si presenta come un mini tablet con display touchscreen e, siamo sicuri, diventerà in poco tempo il nostro personale assistente virtuale. Lo schermo da 7 pollici permetterà infatti di visionare video direttamente da YouTube, leggere articoli di ogni tipo e ricevere informazioni su meteo, indicazioni stradali, notizie sportive, appuntamenti in agenda, avere risposte visive da Google su ricette e molto altro ancora.
Google Nest può anche riconoscere l’illuminazione ambientale e decidere in autonomia il livello di luminosità del proprio display. Grazie ai due microfoni direzionali e alla funzione Voice Match, il dispositivo riconosce l’utente che sta interagendo con i comandi vocali ed è in grado di dare suggerimenti personalizzati in base alle sue conoscenze pregresse. Gli amanti delle fotografie potranno infine usare Google Nest anche come una cornice elettronica, sincronizzata direttamente con Google Foto, per “sfogliare” gli album dei ricordi in qualsiasi momento della giornata.
A queste novità si aggiungono poi le classiche funzioni legate alla domotica e al controllo della smart home come le luci e le telecamere domestiche per sentirsi sempre sicuri anche quando siamo fuori casa.