
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Avete mai desiderato scorrere nei vostri ricordi come nelle pagine di ricerca di Google?
Con l’ultimo aggiornamento di Google Maps per Android è stata introdotta la funzione “Timeline”, grazie alla quale potrete rivisitare tutto ciò che avete fatto durante il giorno:
Potrà essere utilizzata su qualunque dispositivo Android, perfino sui Google Glass, che registrano letteralmente tutto ciò che vedete: basterà scrivere il nome di un luogo per cercarla nel database dei vostri ricordi.
Potrete addirittura fare domande a Google, chiedendo per esempio “Quali quadri ho visto quando ero in vacanza a Parigi?” o “Chi c’era alla mia cena di compleanno?”.
Insomma, Google non solo vuole farci rivivere dei bei ricordi passati, ma anche aiutarci quando la memoria fa cilecca.
Un’iniziativa tanto interessante quanto spaventosa, che ci ricorda che viviamo in un mondo dove la barriera dei diritti sulla privacy è sempre più sottile.