
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Una nuova funzione di Google è molto utile per prevenire l’arrivo di un terremoto, soprattutto in quelle zone dove l’attività sismica è molto frequente. Un sistema di allerta immediato e veloce che serve a fornire preziosi secondi di anticipo per mettersi al sicuro ed evitare in parte i danni provocati dai terremoti. Scopriamo di più sulla nuova funzione Google.
I nostri cellulari sono dotati di un accelerometro che può essere sfruttato per identificare qualsiasi tipo di movimento, compresa l’attività sismica.
Google ha progettato un sistema per gli smartphone Android, che rileva le prime fasi del terremoto in arrivo sfruttando proprio i dati dell’accelerometro e avvisando l’utente.
La fase di testing è avvenuta in collaborazione con l’USGS (l’organismo americano per la sorveglianza degli eventi sismici) in California, dove l’attività sismica è molto elevata e dove già esiste un sistema di allerta.
L’obiettivo del progetto è quello di costruire la più grande rete del mondo di rilevamento dei terremoti e di estendere la sperimentazione, nel minor tempo possibile, a tutti gli smartphone con sistema Android. Al momento non ci sono ancora stati accordi con Apple.
La nuova funzione Google terremoti è stata denominata Earthquake Alerts System e, al momento, è disponibile solo in California.
Questa funzione serve a rilevare le scosse di terremoto in tempo reale su tanti piccoli sismografici, i cellulari appunto, e a dare comunicazione immediata alle persone attraverso degli alerts.
Questi alerts potrebbero anche essere personalizzati a seconda della posizione geografica e dell’intensità del sisma.
Google ha anche pensato a delle fasi:
Una funzione del genere accade in ogni caso ai dati degli utenti Android, ma Google assicura che non saranno raccolti né utilizzati per ulteriori scopi. Al fini del rilevamento sismico serve solo la posizione GPS.