Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Sai quali sono state le ricerche più popolari del 2022? Scopri la classifica!

Se alcune sono davvero scontate, altre ricerche nascondono delle vere sorprese...

4 min
0:00
Ascolta
google trends 2022

Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sulle ricerche che hanno registrato il più elevato picco di traffico su un periodo prolungato. Scopriamo insieme le parole, i personaggi, gli addii, le serie TV, i film, i “perché”, i “come fare”, i “cosa significa” e tante altre curiosità sulle tendenze registrate nel nostro Paese e in tutto il mondo!

Tra le keywords più cercate, secondo Google Trends, in Italia e nel mondo spicca la parola Ucraina e il motivo è facilmente intuibile: se negli anni precedenti il primato era toccato al Covid e ai vaccini, con lo scoppio della guerra sempre più utenti hanno cercato aggiornamenti sul conflitto russo-ucraino.

Per gli italiani che usano Google la guerra è stata una delle principali preoccupazioni dell’anno, come dimostra il fatto che nella classifica dei Trends di Google del nostro paese la parola occupa la prima posizione seguita dalle keywords Regina Elisabetta, Russia Ucraina, Australia Open e Elezioni 2022.

Nel mondo invece il primato spetta alla parola Wordle: è il nome di un videogame online che consiste nell’ indovinare ogni giorno una parola inglese di 5 lettere. Il termine in Italia non occupa nemmeno una delle prime 10 posizioni, nonostante il gioco abbia fatto proseliti anche nel nostro paese almeno nei primi mesi. In America invece è diventato popolarissimo tanto da meritarsi il podio.

Il primato delle ricerche su specifici personaggi per gli italiani spetta a Putin, protagonista assoluto di questo 2022. Non è una gran sorpresa: anche questa classifica del report di Google Trends ci conferma dunque che la guerra è il pensiero dominante nelle ricerche. Lo tallonano Drusilla Foer e Blanco, entrambi protagonisti dell’ultimo festival di Sanremo: la prima come co-conduttrice e il secondo per averlo vinto insieme a Mahmood. La parte centrale della top ten è occupata da sportivi: dai tennisti Sinner (quarto), Djokovic (sesto) e Berrettini (settimo), ai calciatori Vlahovic (quinto) e Dybala (ottavo).

A livello mondiale le cose cambiano e a trionfare è l’attore Johnny Depp, protagonista delle cronache per il processo contro l’ex moglie, Amber Heard, seguito immediatamente dopo da Will Smith, lo schiaffo mollato in diretta a Chris Rock sul palco degli Oscar ha tenuto banco per molto tempo.

Gli addii più popolari di Google Trends? La recente scomparsa (avvenuta lo scorso 8 settembre), colloca in vetta la Regina Elisabetta sia nel mondo che in Italia. Nel nostro Paese, in particolare, la sovrana britannica si pone davanti a Piero Angela, Mino Raiola, David Sassoli e Monica Vitti.

I trends di Google ci dicono poi che nel mondo la serie tv più cercata di questo 2022 è stata Euphoria seguita da House of Dragon. Diversa la situazione in Italia, dove a occupare le prime due posizioni troviamo due serie Netflix: Stranger Things e Dahmer. Seguono Manifest, Lol 2 e The Watcher.

Tra i film, invece, le ricerche degli italiani premiano due film dell’universo Marvel: Doctor Strange e Thor love and thunder. Seguono Don’t look up, Uncharted e Batman.
Se qualcuno di questi titoli ti ha incuriosito, guardalo in streaming utilizzando una connessione Internet senza limiti!

E il mondo dei video? Tra i trend che spopolano su YouTube trionfano “Rompicapo più facile al mondo” di Jack Nobile e “Bello bello” di Federico Martelli: sono questi rispettivamente lo short e il filmato non musicale più cercati e visti dagli italiani nel 2022 sul famoso servizio di streaming video.  

Perché? Cosa significa? Come fare? Quante volte abbiamo digitato su Google queste domande nel corso del 2022? 

La fotografia scattata da Google Trends Italia rivela che gli italiani si sono chiesti spesso “perché la Russia vuole invadere l’Ucraina”. Al secondo posto troviamo invece la domanda su “Pioli is on fire”, il coro cantato all’allenatore del Milan da giocatori e tifosi. Sul terzo gradino del podio tornano le preoccupazioni, questa volta legate ai rincari, con “perché aumenta la benzina”. Ultime posizioni sono occupate da “perché Draghi si è dimesso” e “perché il diesel costa più della benzina”.

Tra i “Cosa significa” la domanda più ricorrente fatta a Google è quella relativa alla “Z sui carri armati russi”, seguita dalle altre su “Orranza”, “Parlare in corsivo”, “Una tantum” e “No fly zone”

Il Covid la fa ancora da padrone invece tra i “Come fare”: al primo posto trionfa “come fare il tampone rapido”, al secondo la preoccupazione principale è stata scoprire “come fare sondaggi su WhatsApp” e al terzo “come fare il tampone a casa”.

TAGS: