
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Michelangelo, Leonardo, Caravaggio: se qualcuno avesse detto loro che un giorno sarebbe stato possibile disegnare o dipingere senza tela, pennelli e colori, probabilmente sarebbero tornati increduli a lavorare alle loro opere d’arte pensando che quel qualcuno stesse cercando di prenderli in giro.
Eppure non è uno scherzo. Oggi, nell’era del trionfo del digitale, disegnare non è mai stato così facile e immediato. Basta lo schermo di uno smatphone o di un tablet per dare libero sfogo a fantasia e creatività. E chissà che nuove forme d’arte non fioriscano proprio grazie a questi dispositivi e alle tante App di ultima generazione che insegnano e permettono di realizzare opere davvero interessanti.
Per chi ama disegnare e vuole tenersi aggiornato sulle applicazioni attualmente disponibili per farlo sul proprio dispositivo, ecco una lista delle migliori 5 selezionate per voi e compatibili sia con device Apple che Android.
ArtStudio
Si tratta di un’ottima App per Iphone e Ipad, utile sia per chi vuole imparare a disegnare che per chi ama elaborare graficamente le proprie foto. Oltre a offrire lezioni di disegno ArtStudio mette a disposizione dell’utente un’ampia varietà di pennelli, tele e filtri. Si tratta dunque di un’App completa, che non può mancare sul device anche di utenti più esperti.
Sketch Club
Anche in questo caso, si tratta di un’App che offre agli utenti Apple moltissime possibilità, sia per quanto riguarda la scelta dei pennelli che per i layers (fino a 20). Tra le sue caratteristiche principali degna di nota è soprattutto l’opportunità sia di condividere le proprie opere in una community di altri utenti, sia di commentare le opere altrui e di partecipare alle sfide che sono organizzate. Sketch Club permette inoltre di salvare i file in formato PNG e PSD.
Auryn Ink
Un’applicazione per dispositivi Android dal piccolo prezzo su Google Play, ma dalla grande resa per chi ama gli acquarelli. Con Auryn Ink, gli utenti che hanno familiarità con questa tecnica potranno realizzare veri e propri quadri digitali scegliendo tra una grande varietà di pennelli e tele.
How to draw – Lezioni facili
Si tratta anche in questo caso di un’applicazione Android pensata per chi è alle prime armi e vuole avvicinarsi al disegno e alla pittura imparando prima di tutto le tecniche più famose (fino a 70). Vuoi imparare come si disegna un animale, un cartone animato, un’auto o qualsiasi altra cosa a partire da una semplice linea? How to draw – Lezioni facili, scaricabile gratuitamente su Google Play, è quello che fa per te.
Drawing with Carl
Drawing with Carl è, infine, un’App per Iphone e Ipad particolarmente indicata per avvicinare i bambini alla pittura digitale e farli divertire insegnando loro a incanalare la propria creatività. Questa App permette infatti sia di disegnare usando semplicemente le dita liberando la fantasia, sia di utilizzare la comoda funzione a specchio che permette la creazione di figure attraverso il principio della ripetizione geometrica.