
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Con l’aumento di persone che usufruiscono dello smart working, è aumentata la necessità di utilizzare piattaforme per videoconferenze e videochiamate di gruppo. La tecnologia propone tante soluzioni che fanno al caso nostro. In questo articolo vi spieghiamo come funziona Hangouts.
Hangouts, piattaforma interna a Gmail, è nata per consentire agli utenti iscritti di avere una chat a disposizione per comunicare, senza ricorrere a Whatsapp in ogni momento. Google ha diviso la piattaforma in due servizi, Hangouts Chat e Hangouts Meet: il primo consente ai membri di uno stesso gruppo di scambiare messaggi di testo, condividere documenti, foto, video, etc. Il secondo, Meet, è una piattaforma di videoconferenze che permette di organizzare videolezioni online, meeting e riunioni a distanza in maniera semplice e veloce.
Hangouts è incluso anche nella G Suites for Education, la piattaforma che comprende strumenti e applicativi per il mondo scolastico. Di grande aiuto per gli insegnanti che in questo momento sono costretti alla didattica a distanza.
La nuova piattaforma di Google Hangouts offre funzioni e strumenti avanzati, pensati per utenti professionali e per le istituzioni scolastiche. Con Hangouts Meet è possibile fare videoconferenze di gruppo fino ad un massimo di 250 persone. Una volta all’interno della piattaforma basterà invitare gli utenti desiderati alla call.
Hangouts si può usare sia da PC che da smartphone: nel primo caso si accede direttamente da browser Chrome, Firefox, Edge o Safari; nel secondo si dovrà installare l’app da Play Store (per dispositivi Android) o App Store (per gli iPhone e iPad).
Ecco come utilizzare Hangouts:
In questo periodo particolare, in cui tutti siamo costretti a lavorare e studiare da casa, Google ha reso gratuita la piattaforma fino a luglio 2020, ma solo per coloro che hanno già un abbonamento attivo. Chi si iscrive ora non può usufruire dell’offerta.
Per quanto riguarda G Suites for Education a pagare sono le istituzioni scolastiche, quindi insegnanti e alunni possono accedervi gratuitamente se la scuola di appartenenza ha un abbonamento attivo.