Vai al contenuto
Torna a Web e Social

I bravi ragazzi stringono amicizia con i genitori su Facebook

2 min
0:00
Ascolta

genitori e figli amici su facebook

Cresce il numero degli utenti che preferisce oscurare i post pubblicati sui propri profili social al partner e ai datori di lavoro, ma come ci si comporta con la famiglia?

C’è chi non ha alcun problema ad accettare l’amicizia dei propri genitori su Facebook e a mostrargli tutte le foto dell’ultimo party a cui ha partecipato. E sembra faccia bene. Perché? Perché recenti studi hanno dimostrato che è importante per i genitori stringere amicizia con i figli sui social network.

Lo studio ha analizzato un campione composto da circa 500 adolescenti e i loro rispettivi genitori ed è emerso che il legame di amicizia su Facebook possa essere associato ad un’affinità maggiore tra figlio e genitori. Non solo: avere nella propria lista di amici mamma e papà è sinonimo di migliori risultati sociali, quali ad esempio un minore rischio di commettere reati o assumere comportamenti anti-etici, oltre ad un minore uso improprio dei social network.

Gli esperti consigliano a figli e genitori di mettere da parte l’imbarazzo e cercare di mantenere vivo questo legame anche nella rete. E allora diamo il via alle richieste d’amicizia ai nostri figli oppure ai nostri genitori: in caso di contenuti che potrebbero mettere a rischio i rapporti familiari vi è sempre la possibilità di far ricorso alle impostazioni di privacy del proprio account Facebook ed oscurare qualche post.