
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Cresce il numero degli utenti che preferisce oscurare i post pubblicati sui propri profili social al partner e ai datori di lavoro, ma come ci si comporta con la famiglia?
C’è chi non ha alcun problema ad accettare l’amicizia dei propri genitori su Facebook e a mostrargli tutte le foto dell’ultimo party a cui ha partecipato. E sembra faccia bene. Perché? Perché recenti studi hanno dimostrato che è importante per i genitori stringere amicizia con i figli sui social network.
Lo studio ha analizzato un campione composto da circa 500 adolescenti e i loro rispettivi genitori ed è emerso che il legame di amicizia su Facebook possa essere associato ad un’affinità maggiore tra figlio e genitori. Non solo: avere nella propria lista di amici mamma e papà è sinonimo di migliori risultati sociali, quali ad esempio un minore rischio di commettere reati o assumere comportamenti anti-etici, oltre ad un minore uso improprio dei social network.
Gli esperti consigliano a figli e genitori di mettere da parte l’imbarazzo e cercare di mantenere vivo questo legame anche nella rete. E allora diamo il via alle richieste d’amicizia ai nostri figli oppure ai nostri genitori: in caso di contenuti che potrebbero mettere a rischio i rapporti familiari vi è sempre la possibilità di far ricorso alle impostazioni di privacy del proprio account Facebook ed oscurare qualche post.