Vai al contenuto
Torna a Web e Social

I cellulari anni ’90 che oggi valgono di più

3 min
0:00
Ascolta
cellulari anni '90

 

 

Ricordate i primi telefoni cellulari, quelli grossi come cordless e con tanto di antenna in cima, che i pochi businessman che potevano concederseli sfoggiavano con grande orgoglio e un pizzico di vanità? Erano gli inizi degli anni ‘90 e di quelli forse non sono rimaste molte tracce, ma ce ne sono altri, quelli di seconda generazione che hanno cominciato a diffondersi a partire dalla metà degli anni ’90, che in giro ancora si trovano e, anzi, sono ricercati dagli appassionati come perle da collezione.

Cellulari vintage anni ’90

Sì, perché alcuni di questi vecchi modelli oggi valgono davvero una fortuna!
Come dimenticarsi dei mitici StarTAC o dell’immortale Nokia 3310, quello la cui resistenza a qualunque urto, impatto o caduta è diventata leggendaria!

Quanto valgono oggi i cellulari anni Novanta

Potreste non essere interessati granché al loro valore ma, in ogni caso, per i più nostalgici, ecco una carrellata di alcuni modelli di cellulari anni ’90 passati alla storia per il loro impatto innovativo nel panorama della telefonia cellulare di tutti i tempi. Un salto indietro nel tempo che vi farà rimpiangere la semplicità del vostro primo, caro, vecchio cellulare!

  1. Il T10 dell’Ericsson, dotato dell’immancabile antenna, era un gran bel modello. Risale a ben 20 anni fa, esattamente al 1996, e oggi può arrivare a valere addirittura 1.934 euro.
  1. Nello stesso anno di lancio del T10, nel lontano 1996, esce anche il Nokia 8110. La grande novità è nell’apertura scorrevole che rende immediata la risposta. Su eBay si trova ancora in vendita al prezzo di 299 euro.
  1. Risale a due anni dopo, al 1998, il celebre Motorola StarTAC 130, che ha dato il nome a tutti i cellulari dotati di sportellino usciti in seguito. Attualmente il suo valore è di 450 euro.
  1. Modello super tecnologico è invece quello proposto da Nokia nel 2001: il 5510. Siamo a inizio secolo e si vede: lo spazio per i tasti è maggiore e il display un po’ più grande. Oggi il prezzo di questo dispositivo vintage è di 250 euro.
  1. Concludiamo la rassegna con il celeberrimo Nokia 3310, il modello più richiesto e diffuso all’inizio degli anni 2000: praticamente tutti ne abbiamo avuto uno e rinunciare alla sua praticità e indistruttibilità è stato davvero arduo. Siccome è ancora diffuso, anche se in mercati periferici, il suo valore non è ancora arrivato alle stelle: per il 3310 si parla di circa 130 euro.

Se avete ancora uno di questi modelli in casa, da qualche parte, sappiate che potrebbe valere una fortuna!
E se sei un appassionato di tecnologia vintage, non perderti anche l’articolo sul ritorno delle musicassette e sul ritorno della console Atari

 

Fonte immagini: excite.it