
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Dimenticate i vecchi colloqui di lavoro in giacca e cravatta… per partecipare alle selezioni in futuro basterà un filtro di Snapchat! Questa, ovviamente, è una provocazione, che però potrebbe non essere troppo lontana dalla verità, visto che una nota multinazionale ha già lanciato questo esperimento riscuotendo un certo successo! Stiamo parlando niente meno che di McDonald’s.
La famosissima catena di fast food ha testato un metodo davvero originale e creativo per selezionare i nuovi dipendenti di alcuni suoi punti vendita in Australia. Ha infatti permesso agli utenti di Snapchat di inviare la propria candidatura per una posizione nel team, registrando un breve video di presentazione con indosso i “panni” di un vero dipendente McDonald’s.
Scegliendo un apposito filtro creato sull’app, infatti, è possibile indossare virtualmente la famosa divisa aziendale – completa di cappellino con visiera e maglietta con cartellino identificativo personalizzato – e girare un video di 10 secondi in cui presentarsi e spiegare per quale motivo si desidera lavorare da McDonlad’s.
Insomma, il risultato è una sorta di video introduttivo “lampo” che però, come ha tenuto a precisare il Direttore Operativo di McDonald’s Australia, non sostituisce l’invio tradizionale del curriculum vitae né il colloquio di lavoro faccia a faccia. La candidatura tramite Snapchat costituisce infatti solo una prima fase di selezione – senz’altro originale e divertente – che ha lo scopo di attirare i giovani, cioè coloro che utilizzano di più quest’applicazione.
Dopo aver girato il video, infatti, il filtro di Snapchat permette di accedere alla vera pagina “Lavora con noi” dell’azienda, dove i candidati possono completare la loro candidatura e inoltrare il loro CV.
Per ora questo metodo di selezione innovativo non è stato adottato al di fuori dell’Australia, ma non è detto che presto McDonald’s o altre aziende non decidano di proporlo anche in altri Paesi.