
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Dimenticate i vecchi colloqui di lavoro in giacca e cravatta… per partecipare alle selezioni in futuro basterà un filtro di Snapchat! Questa, ovviamente, è una provocazione, che però potrebbe non essere troppo lontana dalla verità, visto che una nota multinazionale ha già lanciato questo esperimento riscuotendo un certo successo! Stiamo parlando niente meno che di McDonald’s.
La famosissima catena di fast food ha testato un metodo davvero originale e creativo per selezionare i nuovi dipendenti di alcuni suoi punti vendita in Australia. Ha infatti permesso agli utenti di Snapchat di inviare la propria candidatura per una posizione nel team, registrando un breve video di presentazione con indosso i “panni” di un vero dipendente McDonald’s.
Scegliendo un apposito filtro creato sull’app, infatti, è possibile indossare virtualmente la famosa divisa aziendale – completa di cappellino con visiera e maglietta con cartellino identificativo personalizzato – e girare un video di 10 secondi in cui presentarsi e spiegare per quale motivo si desidera lavorare da McDonlad’s.
Insomma, il risultato è una sorta di video introduttivo “lampo” che però, come ha tenuto a precisare il Direttore Operativo di McDonald’s Australia, non sostituisce l’invio tradizionale del curriculum vitae né il colloquio di lavoro faccia a faccia. La candidatura tramite Snapchat costituisce infatti solo una prima fase di selezione – senz’altro originale e divertente – che ha lo scopo di attirare i giovani, cioè coloro che utilizzano di più quest’applicazione.
Dopo aver girato il video, infatti, il filtro di Snapchat permette di accedere alla vera pagina “Lavora con noi” dell’azienda, dove i candidati possono completare la loro candidatura e inoltrare il loro CV.
Per ora questo metodo di selezione innovativo non è stato adottato al di fuori dell’Australia, ma non è detto che presto McDonald’s o altre aziende non decidano di proporlo anche in altri Paesi.