
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Dimenticate i vecchi colloqui di lavoro in giacca e cravatta… per partecipare alle selezioni in futuro basterà un filtro di Snapchat! Questa, ovviamente, è una provocazione, che però potrebbe non essere troppo lontana dalla verità, visto che una nota multinazionale ha già lanciato questo esperimento riscuotendo un certo successo! Stiamo parlando niente meno che di McDonald’s.
La famosissima catena di fast food ha testato un metodo davvero originale e creativo per selezionare i nuovi dipendenti di alcuni suoi punti vendita in Australia. Ha infatti permesso agli utenti di Snapchat di inviare la propria candidatura per una posizione nel team, registrando un breve video di presentazione con indosso i “panni” di un vero dipendente McDonald’s.
Scegliendo un apposito filtro creato sull’app, infatti, è possibile indossare virtualmente la famosa divisa aziendale – completa di cappellino con visiera e maglietta con cartellino identificativo personalizzato – e girare un video di 10 secondi in cui presentarsi e spiegare per quale motivo si desidera lavorare da McDonlad’s.
Insomma, il risultato è una sorta di video introduttivo “lampo” che però, come ha tenuto a precisare il Direttore Operativo di McDonald’s Australia, non sostituisce l’invio tradizionale del curriculum vitae né il colloquio di lavoro faccia a faccia. La candidatura tramite Snapchat costituisce infatti solo una prima fase di selezione – senz’altro originale e divertente – che ha lo scopo di attirare i giovani, cioè coloro che utilizzano di più quest’applicazione.
Dopo aver girato il video, infatti, il filtro di Snapchat permette di accedere alla vera pagina “Lavora con noi” dell’azienda, dove i candidati possono completare la loro candidatura e inoltrare il loro CV.
Per ora questo metodo di selezione innovativo non è stato adottato al di fuori dell’Australia, ma non è detto che presto McDonald’s o altre aziende non decidano di proporlo anche in altri Paesi.