Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Idee festa dei nonni: 12 consigli per una giornata speciale

6 min
0:00
Ascolta

Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscono la vita delle generazioni più giovani con la loro saggezza e il loro amore. Per questo dal 2005 è stata introdotta in Italia una festa a loro dedicata.

Nonostante sembri una data lontana, i giorni passano e questo giorno speciale si avvicina sempre di più: stiamo parlando della festa dei nonni e dicome festeggiarli con delle idee originali. È necessario, infatti, prepararsi in anticipo soprattutto se desideriamo stupirli con un regalo fatto a mano, una festa a sorpresa oppure se vogliamo vedere con loro un evento al museo o a teatro.

Come festeggiare i nostri nonni al meglio? Vediamo insieme alcune idee per la festa dei nonni, per organizzare una giornata super speciale.

Quando è la festa dei nonni?

Per organizzare al meglio dobbiamo innanzitutto sapere quando è la festa dei nonni!

La festa dei nonni si celebra il 2 ottobre con l’obiettivo di onorare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale. Nel 2005 in Italia si scelse questo giorno perché per la Chiesa Cattolica rappresenta la giornata dedicata agli Angeli Custodi. E i nonni cosa sono se non gli angeli custodi della nostra infanzia?

Il fiore simbolo di questa festa è il myosotis, conosciuto come non ti scordar di me, un piccolo fiore azzurro che rappresenta gli affetti duraturi, oltre che il ricordo dell’amore eterno e che si tramanda nel tempo.

12 idee originali per la festa dei nonni

Come festeggiare questa festa importante e significativa? Che sia un bambino o un adulto l’importante è dimostrare ai nonni quanto ci stiano a cuore e quanto apprezziamo il loro ruolo nella nostra vita. Ogni gesto di affetto, grande o piccolo, farà sicuramente felici i nonni e creerà dei bei ricordi per tutti.

Trascorrere del tempo insieme

Non c’è modo migliore che celebrare i nonni trascorrendo un momento della loro giornata insieme. Durante la festa dei nonni si possono fare molte cose, che siano attività, party o lavoretti. Qualunque sia la scelta, i momenti trascorsi con i nonni sono preziosi e possono creare legami duraturi e ricordi speciali.

Vediamo alcune idee per organizzare e regalare un pomeriggio speciale ai nonni!

Museo, cinema o teatro

Una passeggiata al museo cittadino oppure un pomeriggio al cinema o teatro è l’idea migliore per passare del tempo con dei nonni curiosi e che amano la cultura. Non a caso, in molti musei italiani il 2 ottobre sono in programma ingressi con biglietti a prezzo speciale e laboratori ed eventi dedicati a nonni e nipoti.

Se preferite passare la giornata a casa, puoi sempre decidere di realizzare una serata film: ti basteranno i popcorn e una lista di film da vedere per la festa dei nonni!

Preparare una ricetta insieme

Un’altra idea potrebbe essere quella di preparare una ricetta speciale insieme ai tuoi nonni. Chiedi loro di insegnarti a cucinare uno dei loro piatti preferiti e condividete il pasto cucinato con amore magari al parco o al mare.

Se il tempo lo permette, infatti, potresti organizzare un picnic in un parco o una gita in un luogo che i tuoi nonni amano particolarmente, come la spiaggia o la montagna. Passare il tempo all’aria aperta e godersi il paesaggio insieme renderà questa giornata ancora più speciale.

Aiutarli con i compiti domestici

In questo giorno speciale potresti offrire il tuo aiuto per fare qualcosa di utile per i tuoi nonni: aiutare in giardino, fare la spesa o effettuare piccole riparazioni in casa.

Organizzare una festa a sorpresa

Per festeggiare in grande puoi coinvolgere altri membri della famiglia e organizzare una festa a sorpresa per i tuoi nonni: invita parenti e amici, organizza giochi e attività divertenti, scegli il menu del giorno e rendi questo giorno indimenticabile per loro.

Regali fatti a mano

Ricorda che i regali più significativi sono quelli che mostrano il tuo affetto e il tuo pensiero. Sii creativo e pensa a cosa potrebbe rendere felici i tuoi nonni e celebrare la loro importanza nella tua vita attraverso un regalo fatto a mano. Puoi fare una cartolina, un disegno, una foto incorniciata, una canzone o un altro oggetto creativo che esprima il tuo affetto.

Lettera, poesia o canzone

Esprimi i tuoi sentimenti per i nonni scrivendo loro una lettera affettuosa, realizzando un biglietto di auguri o componendo un poema oppure una canzone.

Album con le foto di famiglia

Guardate insieme vecchie foto e video di famiglia grazie all’album che hai realizzato per i tuoi nonni. Questo momento potrebbe portare ricordi felici e divertenti e rafforzare i legami familiari.

Giardino in miniatura

Un bel gesto potrebbe essere donare ai tuoi nonni una pianta o un mazzo di fiori per decorare la loro casa. Se desideri stupirli puoi anche creare un piccolo giardino in miniatura in un vaso o in un contenitore, usando piante, sassi decorativi e piccoli accessori.

Regali personalizzati

Fai stampare una tazza, un cuscino oppure un puzzle con una foto di famiglia o un’immagine significativa. Puoi anche aggiungere i nomi di tutti i nipoti per rendere i tuoi regali personalizzati ancora più speciali.

Regali tecnologici

Le idee tecnologiche per coinvolgere i nonni possono essere divertenti ed emozionanti perché consentono loro di scoprire nuove esperienze e interagire con la tecnologia in modi significativi nonché permettono di migliorare la loro vita e aiutarli a sentirsi più connessi con il mondo che li circonda. Ricorda però di adattare le tue idee alle loro esigenze e capacità.

Assistente vocale intelligente

Aiuta i tuoi nonni a utilizzare un assistente vocale intelligente come Amazon Alexa o Google Assistant. Questi dispositivi possono rispondere alle loro domande, fornire notizie e intrattenimento, riprodurre musica e persino aiutare con promemoria e attività quotidiane, come creare una lista della spesa!

Podcasts e audiolibri

Mostra loro come ascoltare i podcast e gli audiolibri su argomenti di loro interesse. Puoi aiutarli a trovare contenuti che li appassionano, come i programmi di discussione.

Corsi online

Iscrivi i tuoi nonni a dei corsi online. Sono tantissimi gli argomenti tra cui potresti scegliere: dalla cucina all’arte, fino alla storia.

Social media

Insegna ai tuoi nonni a utilizzare i social media in modo sicuro e responsabile. Potrebbero apprezzare l’opportunità di connettersi con vecchi amici e familiari lontani oppure condividere le loro passioni con altri.

E tu, hai già pensato a quale regalo farai ai tuoi nonni il 2 ottobre?