
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Vi ricordate tutto l’entusiasmo che aveva suscitato l’arrivo dei primi droni commerciali nei negozi di elettronica? Sembra ieri. Eppure da allora il mercato di questi preziosi “giocattoli” è maturato davvero molto, ma soprattutto si è diversificato fortemente, offrendo ai consumatori una ampissima gamma di scelta. Si va dai dispositivi professionali, che cancellano ogni aspetto puramente ludico con i loro prezzi altissimi, ai droni più leggeri e abbordabili, spesso e volentieri prodotti da innovative e giovani startup.
Tra gli ultimi droni di cui la rete ha avuto notizia è assolutamente da sottolineare l’estrema originalità del modello Selfly: come tutti i suoi colleghi, anche lui vola, ma lo fa principalmente per scattare dei selfie (come suggerisce il simpatico nome). Ma non è tutto qui: oltre ad essere un giocattolino davvero trendy, Selfly ha una doppia natura estremamente interessante. Il dispositivo è in realtà una pratica e leggera cover per smartphone, capace di “trasformarsi” in un drone al momento del bisogno. Insomma… siamo di fronte a una sorta di evoluzione delle app per selfie! Ma come è possibile? Semplice: basterà estrarre dalla custodia il drone vero e proprio, armato di 4 piccole eliche che permettono un volo sicuro e stabile. Il tutto viene controllato attraverso un’apposita app, che consente di scattare fotografie da 8 megapixel e girare video da 30 frame al secondo.
Non a caso questo particolare drone è stato realizzato da uno che è abituato a lavorare di precisione: il suo creatore è infatti l’ex ortodontista israeliano Hagay Klein, che ha presentato un prototipo funzionante sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter e sta avendo moltissimo successo. Con uno spessore di soli 9 millimetri, il drone Selfly può essere la custodia di diversi modelli: si va infatti dai Galaxy S6 e S7 agli iPhone 6 e 7, passando anche per il Nexus 6. A rendere particolarmente veloce la raccolta fondi è il prezzo davvero conveniente: se infatti una volta arrivato sul mercato il drone costerà 140 dollari, adesso gli investitori possono prenotarlo a soli 100 dollari.
Guarda il video che presenta le funzionalità di Selfly: