
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Egitto, Ghana, Marocco, Costa d’Avorio, Kenya e Nigeria. Sono questi i sei Paesi emergenti inclusi nel progetto finalizzato a introdurre nei loro mercati Hot 2 Handset, lo smartphone a basso costo lanciato da Google. Finora erano dieci i paesi che potevano disporre dei dispositivi Android One, infatti, accolti con grande successo, gli Hot 2 Handset sono già sbarcati nel mercato indiano e indonesiano.
In Africa la maggior parte dei consumatori non riesce ad avere accesso a dispositivi che permettano loro di collegarsi ad internet. In questo contesto si pone Android One, il progetto della multinazionale informatica volto a diffondere anche nel continente africano degli smartphone economici che si collegano alla rete, i quali dispongono di funzionalità relativamente limitate, ma il cui costo risulta più abbordabile per questa nuova fetta di mercato. Il loro costo, infatti, si aggira tra gli 85 e i 100 dollari.
Ad annunciare la notizia è stato proprio il colosso informatico statunitense svelando il dispositivo “Hot 2” fabbricato da Infinix, uno dei marchi in ascesa in Africa. Il telefono, basato su Android Lollipop, è dotato di un display HD da 5″, SoC MediaTek quad core a 1.3GHz, 1GB di RAM (2GB per la variante premium) e 16GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Il comparto fotografico ha un sensore da 8MP al posteriore ed uno da 2MP sul frontale. Per quanto riguarda la batteria, questa dovrebbe garantire la classica giornata di autonomia. Per completare il quadro, troviamo una radio FM, il supporto Dual SIM e Android 5.1.1 in versione stock.
Secondo recenti studi di settore i sei Paesi coinvolti nel progetto dovrebbero avere il 23% di dispositivi connessi ad Internet entro la fine del 2015, il che risulterebbe molto allettante per il colosso informatico.