Vai al contenuto
Torna a Videogames

Il successo di The Last of Us: dal videogioco alla serie tv

3 min
0:00
Ascolta

Una trama emotivamente coinvolgente, una grafica eccezionale, un gameplay innovativo e una colonna sonora intensa…cosa possiamo chiedere di più?

Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi riscuote grande successo.

Ripercorriamo insieme tutte le tappe che hanno reso famoso The Last of Us, a partire dal videogioco fino alla serie tv.

The Last of Us: l’idea

L’idea iniziale nacque a Neil Druckmann, ideatore del gioco, durante una puntata della serie BBC Planet Earth, che mostrava una formica infettata da un Cordyceps, un fungo molto nocivo. Il concetto che questo fungo potesse infettare anche gli esseri umani diede vita al videogioco.

Altre ispirazioni derivano dal fumetto The Walking Dead oppure dal romanzo e dal film Io sono leggenda.

Non si tratta di un semplice gioco di zombie, ma si racconta anche di una storia di affetto tra Ellie, una ragazza di 14 anni, e Joel, suo mentore e padre adottivo.

Il videogioco

Nel 2013 esce il videogioco diviso in 12 capitoli. Il giocatore può scegliere liberamente la difficoltà di gioco, da facile a realismo, a seconda della quale sarà più o meno agevolato nell’approccio all’esplorazione e al combattimento.

Il mondo è diviso in “infetti” e “umani”: i primi sono stati infettati dal fungo Cordyceps e subiscono mutamenti fisici e comportamentali, mentre gli umani rimasti, si dividono in vari gruppi con stili di vita differenti.

La storia è però incentrata su Joel, un trafficante di armi, e la giovane Ellie, una ragazza che sembra essere l’unica speranza per l’umanità in quanto sopravvissuta a un’epidemia di questo fungo. Il gioco vede i due protagonisti attraversare insieme un’America devastata per trovare una cura e salvare il mondo.

Ciò che ha reso questo gioco “il capolavoro di un’intera generazione di console” sono i personaggi, l’immersione nella storia e la natura cinematografica del gioco.

The Last of Us 2

Dopo diversi rinvii, nel 2020 è stato pubblicato The Last of Us Parte II. La trama è ambientata circa quattro anni dopo, con una Ellie ormai diciannovenne che si è stabilita come membro permanente della comunità di Jackson insieme a Joel.

Sebbene sia stato accolto da pareri discordi da parte del pubblico, The Last of Us Parte II è stato ufficialmente il videogioco più premiato del 2020.

Dal videogioco alla serie tv

Il successo del videogioco è stato così grande che nel 2020 è stato annunciato che The Last of Us sarebbe diventata anche una serie televisiva.

A gennaio del 2023 è stata pubblicata, infatti, la prima puntata, ideata dallo stesso creatore del gioco e prodotta dal regista Craig Mazin (creatore e scrittore della miniserie televisiva Chernobyl) per HBO.

Composta da nove episodi, la serie segue una trama simile a quella del gioco, con Joel e Ellie che cercano di sopravvivere in un mondo post-apocalittico devastato da un’epidemia di funghi pericolosi mentre instaurano un rapporto simile a quello di un padre e una figlia.

E tu, cosa ne pensi di questa serie?