
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Quanto siamo contenti quando siamo fuori casa e troviamo una rete Wi-Fi alla quale collegarci? Non consumiamo il nostro monte dati (sistematicamente agli sgoccioli) e la velocità è spesso garantita. Dall’Inghilterra arriva una novità: giunge notizia di un nuovo tipo di hotspot che emette il segnale wireless che giunge da… sotto terra!
Il primo marciapiede “smart” di Virgin Media
Nella via principale della città di Chesham nel Regno Unito è stato installato il primo marciapiede “smart” che nasconde i punti di accesso Wi-Fi sotto i tombini, così da non rovinare l’assetto dell’arredo urbano. Ogni punto d’accesso, alimentato dalla tecnologia DOCSIS 3, è coperto da una speciale resina resistente all’acqua, pensata appositamente per non filtrare il segnale radio. Il progetto, ribattezzato Smart Pavements, è un’iniziativa pilota dell’operatore britannico Virgin Media.
Secondo l’azienda questa tecnologia consente di accedere al Wi-Fi ultraveloce, anche se ci si trova a 80 metri dall’hotspot sotterraneo.
Accesso alla rete anche ai non clienti Virgin Media
L’accesso alla rete è garantito anche a chi non è cliente di Virgin Media. E’ sufficiente scaricare l’apposita app disponibile sia per Android che iOS. Per portatili e altri dispositivi, invece, l’accesso si effettua attraverso un’apposita pagina web.
In questo modo i 21.000 cittadini, ma anche turisti e businessman che si trovano “in town”, possono accedere alla rete con una velocità di download di 166Mbps, ben sette volte la media negli UK! La velocità di connessione è sempre garantita, tanto che Virgin tiene a sottolineare come, grazie a questo Wi-Fi pubblico, si possa scaricare l’episodio della propria serie preferita in meno di 35 secondi.
Le parole di Virgin Media
Grazie a questa iniziativa, Virgin Media si aspetta un aumento del 10.000% del traffico dati in Inghilterra entro il 2025. Non male.
Lo stesso Gregor McNeil, direttore esecutivo del settore finance e consumer alla Virgin Media, afferma che si tratta del primo e lungimirante progetto di Wi-Fi sotterraneo pubblico definendolo “public Wi-Fi under your feet”, letteralmente Wi-Fi pubblico sotto i tuoi piedi. McNeil si dimostra ottimista e dichiara: “Vogliamo progettare e realizzare più reti come questa in tutto il Regno Unito e incoraggiare i consigli comunali ad adottare un pensiero che va oltre i soliti schemi, proprio come ha fatto la città di Chesham”.