
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
In “Colazione da Tiffany” Audrey Hepburn dichiarava che «un uomo si giudica dagli orecchini che ti regala». Cosa direbbe Holly Golightly – la protagonista del film – ritrovandosi di fronte un uomo che, invece del classico gioiello, le facesse dono dell’innovativo ciondolo FrontRow, ovvero di una telecamera indossabile da attaccare al collo proprio come una collana?
Quel che è certo è che questo dispositivo wearable, a differenza dei più pratici Spectacles (gli occhiali per trasmettere video in streaming) grazie alle sue dimensioni, non passa di certo inosservato. E nemmeno chi sceglierà di indossarlo non se ne dimenticherà facilmente: oltre alla grandezza, anche il peso è infatti di tutto rispetto.
A lanciare sul mercato questo innovativo ciondolo è stato il brand Ubiquiti Labs. Nello specifico, FrontRow è costituito da due diversi sensori:
Ma attenzione, poiché sul retro, oltre a questo sensore decisamente più debole, c’è anche uno schermo che sfiora i due pollici di grandezza: niente male per un ciondolo, no?
Eppure, fino a qui, questo wearable non ha nulla di davvero innovativo, fermandosi a integrare due telecamere in un dispositivo insolito. Quello che invece rende particolarmente interessante FrontRow è la sua capacità di poter effettuare delle dirette video in streaming.
Ma come può una collana, per quanto tecnologica, trasmettere dei video su Facebook, Twitter e YouTube? Semplice: FrontRow si può collegare via Bluetooth allo smartphone, oppure può sfruttare una normale rete Wi-Fi.
Altre caratteristiche degne di nota sono la capacità di storage notevole – trattandosi di un ciondolo, infatti, 32 GB non sono per niente male – e l’autonomia della batteria, la quale garantisce fino a due ore di registrazione, purché non in diretta streaming. In quest’ultimo caso, infatti, l’autonomia del dispositivo si accorcia inevitabilmente. Se invece qualcuno è semplicemente interessato a trasferire i video effettuati con il ciondolo sul proprio smartphone o sul proprio PC in modo veloce, potrà effettuare l’operazione utilizzando la pratica porta USB di tipo C di cui FrontRow è dotato.
Siete tentati da questo gioiellino tutto tecnologico? Occhio, non si tratta di bigiotteria: il prezzo negli Stati Uniti del ciondolo FrontRow è infatti di 400 dollari, ovvero di circa 342 dei nostri euro.
Photo credits: frontrow.com