Vai al contenuto
Torna a Software e App

In Google Maps arrivano gli orari di Trenitalia

2 min
0:00
Ascolta
Google Maps orari Trenitalia

1309mondoapp

Da qualche giorno, effettuando l’accesso a Google Maps per pianificare un itinerario ed osservando con attenzione i dettagli del percorso suggerito, potresti accorgerti di un importante cambiamento: vedrai inclusi nel tragitto anche gli orari e le fermate dei treni di Trenitalia.

Accordo tra Google e Trenitalia

Grazie al recente accordo tra il colosso di Mountain View e la principale società italiana di trasporti ferroviari, infatti, quest’ultima fornirà a Google Transit le informazioni sui treni rilevanti per gli utenti. In questo modo, oltre a orari e fermate dei mezzi pubblici, quando accederanno all’applicazione Google Maps per organizzare il loro percorso ideale, gli utenti visualizzeranno anche i dati relativi ai treni. Potranno quindi effettuare la scelta migliore d’itinerario in base alla panoramica – finalmente completa! – di tutti i mezzi disponibili presenti sulla rete dei trasporti per raggiungere il luogo di destinazione da quello prescelto per la partenza.

Ma non finisce qui.

  • Oltre alle tratte dei treni, da poter consultare senza uscire dall’applicazione per programmare così il viaggio in tutta tranquillità,
  • Google Maps metterà a disposizione degli utenti anche un link diretto all’acquisto del biglietto del treno relativo al tragitto selezionato.

Orario treni disponibile anche sul portale virtuale WiFi Station

Il nuovo servizio sarà fruibile anche con accesso dal portale virtuale WiFi Station disponibile nelle principali stazioni ferroviarie italiane (Roma Termini, Roma Tiburtina, Roma Trastevere, S. Pietro, Fiumicino Aeroporto, Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Torino Porta Susa e Rho Fiera Milano).

Vantaggi del servizio

Questo innovativo sistema di prenotazione in-app, risultato dell’accordo con Google, è stato pensato da Trenitalia per rendere ancora più agevole e immediata la pianificazione degli itinerari da parte dei viaggiatori, e rientra nel più ampio piano che il Gruppo FS ha in mente di attuare nel prossimo futuro per offrire ai suoi clienti soluzioni sempre più innovative e all’avanguardia.