Vai al contenuto
Torna a Business

Innovation Management: cosa bisogna sapere

2 min
0:00
Ascolta
Innovation Management

Innovation Management

La digitalizzazione dei processi ha indotto le aziende ad inserire nel proprio organico nuove figure professionali, inesistenti fino a poco tempo fa, che oggi rappresentano una priorità. In questo articolo parliamo di innovation management (e innovation manager).

Che cos’è l’Innovation Management

L’Innovation Management è la gestione dei processi di innovazione digitale dal punto di vista del prodotto e dell’organizzazione. Questa gestione prevede un insieme di strumenti che permettono all’Innovation Manager di stabilire processi di coordinamento e di cooperazione tre le direzioni aziendali.

Chi è l’Innovation Manager

Definito dalla Digital Transformation Academy del Politecnico di Milano come un “esploratore, evangelista e abilitatore, con capacità di leadership e visione strategica”, l’innovation manager è una delle figure professionali emergenti sempre più ricercate dalle aziende impegnate nella digitalizzazione dei processi.

Il 27% delle imprese che puntano ad accelerare i processi di innovazione e trasformazione digitale ha già introdotto questa figura che sarà decisiva nel Piano Impresa 4.0

Importanza di investire nell’ Innovation Management 

Gli ambiti di applicazione della consulenza in Innovation Management vanno dall’analisi dei big data alla cyber security, dall’ Internet of things alla robotica avanzata, fino ai programmi di open innovation.
Al momento, come rivela il Digital Economy and Society Index dell’UE, l’Italia è meno  competitiva nel digitale rispetto agli altri Paesi che investono molto di più nella corsa alla digital transformation. 

Voucher Innovation Manager

L’importanza di questo tipo di sviluppo e di tale figura professionale per le imprese è stata riconosciuta anche dal MISE che, con il Decreto attuativo del 7 maggio 2019, ha fissato i requisiti generali per accedere al Voucher Innovation Manager. Si tratta del contributo a fondo perduto rivolto alle PMI e alle reti di imprese che assumono queste risorse manageriali per favorire processi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

Il futuro delle imprese e del Paese è nell’innovazione digitale.