Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Instagram e Messenger si uniscono in un’unica chat

2 min
0:00
Ascolta
Instagram e Messenger

Instagram e Messenger

Le chat di Instagram e Messenger presto saranno fuse in un’unica applicazione. All’inizio il passaggio avverrà solo su una cerchia ristretta di utenti ma a breve sembra che tutti potranno usare una sola chat per entrambe le piattaforme social. Vediamo in questo articolo cosa cambierà.

L’unione fa la forza: una sola chat per i due social

Il gruppo Facebook ha deciso di fondere le chat di Instagram e Messenger in un’unica app, così da rendere l’utilizzo delle due piattaforme ancora più snello e condiviso. L’obiettivo è infatti quello di evitare che gli utenti debbano scaricare più app sullo smartphone e avere un solo strumento di messaggistica istantanea di riferimento, in attesa magari di integrare anche Whatsapp al pacchetto. 

Dopo mesi di annunci, alcuni pochi fortunati utenti potranno finalmente avere accesso a un’unica chat con tutti i contatti e gli amici di Facebook e Instagram nello stesso posto. Dopo qualche mese di collaudo, come capita per ogni aggiornamento del software, questa funzionalità sarà poi estesa a tutti gli altri.

Fusione di Instagram e Messenger: le novità

Instagram erediterà da Messenger l’interfaccia grafica intuitiva, con l’aggiunta di diversi colori per contrassegnare e distinguere le varie chat. Tra le novità introdotte da questa fusione ci sono anche la possibilità di inoltrare i messaggi, effettuare chiamate di gruppo e l’utilizzo degli adesivi. Inoltre si potrà usare Facebook Watch per organizzare una videochiamata condivisa, condividere i Reels, guardare Instagram TV e molto altro ancora.
Grazie all’accorpamento delle due chat di proprietà di Facebook, gli utenti potranno effettuare pagamenti e contattare i negozi e le aziende in modo più diretto, aumentando così anche gli introiti per la piattaforma, che diventa sempre di più un luogo commerciale integrato. 

Obiettivo della fusione delle chat

Quello di fondere le chat potrebbe essere un modo per riavvicinare i giovani a Facebook. Di sicuro cambierà il nostro modo di comunicare sui social, anche perché con questa funzione sarà possibile parlare anche con gli utenti presenti su una piattaforma alla quale non siamo iscritti. 

Sembra infatti che, dopo questa fusione, anche chi non frequenta Instagram potrà raggiungere tutti i profili attraverso i DM – Direct Message – per inviare immagini, video, audio e scrivere messaggi.