
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Negli ultimi tempi purtroppo è stato registrato un aumento di account Instagram hackerati, e riguarda sia i grandi profili con centinaia di migliaia di follower, sia i piccoli account personali utilizzati nel tempo libero.
Con più di 500 milioni di utenti attivi quotidianamente, Instagram è una delle piattaforme social più grandi al mondo e i suoi utenti lo utilizzano non solo per svago ma anche per lavoro. Chi ha visto il proprio profilo Instagram hackerato si è spesso ritrovato impossibilitato ad accedere all’account. Ma non tutti i furti sono immediatamente riconoscibili e può capitare di rendersi conto di avere l’account Instagram rubato solo quando i danni sono ormai stati fatti.
In questa guida scopriamo come riconoscere un account Instagram hackerato e come recuperarlo.
Con la crescita della popolarità di Instagram, è anche aumentata la quantità di truffe e frodi digitali in cui si può incappare sulla piattaforma.
Recuperare un account Instagram hackerato non è sempre possibile, ma a volte sì. Vediamo quindi insieme come capire se ci hanno rubato l’account Instagram e come recuperare un account Instagram hackerato.
Anche se non hai migliaia di follower, il tuo account potrebbe cadere vittima di cybercriminali senza che tu te ne renda nemmeno conto. Ma ci sono dei segnali a cui puoi prestare attenzione. Ecco quali sono.
Il primo obiettivo degli hacker è rendere difficile o impossibile il recupero della password del profilo Instagram ed evitare che tu riceva notifiche di allerta su attività sospette del profilo Instagram rubato.
Puoi controllare che numero di telefono e indirizzo mail non siano cambiati accedendo alle Informazioni personali seguendo il percorso Menu > Impostazioni > Account.
Instagram tiene traccia di tutti i dispositivi da cui hai effettuato l’accesso al tuo account: una funzione particolarmente utile quando stai cercando di capire se ti hanno rubato l’account Instagram senza che tu lo sappia.
Per vedere la lista di dispositivi che hanno effettuato l’accesso al tuo account, vai sull’app di Instagram e segui il percorso Menu > Impostazioni > Sicurezza > Attività di accesso.
Se nella lista vedi dei dispositivi che non riconosci, avrai la conferma che qualcuno sta usando il tuo account Instagram senza il tuo consenso.
Se hai notato delle attività inusuali sul tuo account, è il caso di indagare più a fondo per capire se hai subito un hacking. In particolare, controlla se il tuo profilo è stato bloccato per spam o per aver inviato troppi messaggi e tieni d’occhio il numero di account seguiti per notare differenze sostanziali che non sai giustificare.
Infine, se non riesci più ad entrare nell’app di Instagram usando la tua mail e la tua password, è possibile che il tuo account sia caduto nelle mani degli hacker.
Una volta stabilito che c’è un’attività sospetta sul tuo account, vi sono varie azioni che puoi intraprendere per correre ai ripari. Ecco alcuni metodi per provare a risolvere la situazione. In base al tipo di account in tuo possesso, potresti aver accesso solo ad alcune di queste procedure. Vediamole insieme.
Se hai ancora accesso al tuo account, la prima cosa da fare è cambiare password.
Prima di farlo, assicurati però che indirizzo mail e numero di telefono associati all’account siano i tuoi perché, se così non fosse, rischieresti di allertare i truffatori che hanno preso possesso del tuo profilo.
Ecco cosa fare.
Fatta questa operazione, è il momento di cambiare password.
Instagram ha varie misure per evitare il furto degli account, tra cui l’invio di una mail al vecchio indirizzo quando quella associata all’account viene cambiata. Ecco cosa fare.
Come recuperare l’account Instagram hackerato se i metodi precedenti non hanno funzionato? Questo passaggio ti consente di confermare a Instagram che sei il titolare dell’account tramite la richiesta di un link di accesso al tuo indirizzo mail o numero di telefono.
Se anche il metodo precedente non è stato efficace per recuperare l’account hackerato, è il momento di richiedere assistenza direttamente a Instagram.
Se utilizzi Android:
Se invece utilizzi iPhone:
Per tutelare i tuoi dati e i tuoi account ricorda di utilizzare sempre una rete Internet sicura e di scegliere password difficili da scoprire.