Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Internet Day: il 29 aprile si festeggiano i 30 anni di connessione

3 min
0:00
Ascolta
prima connessione ad internet

italianinternetday

Oggi, venerdì 29 aprile si celebra l’Italian Internet Day, una giornata voluta dal governo per celebrare il trentesimo anniversario della prima connessione dell’Italia in rete, avvenuta il 30 aprile 1986.

Prima connessione ad internet

La prima connessione fu il frutto della ricerca di un gruppo di pionieri e segnò l’inizio di una nuova era. Il primo segnale partì dal Centro universitario per il calcolo elettronico (CNUCE) di Pisa per arrivare alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania. Da allora tutto è cambiato (un’indagine ci svela i numeri) e questa giornata, ricca di eventi su tutto il territorio nazionale serve proprio per ricordarci che siamo pronti per proseguire nuove sfide in campo digitale e affrontare nuovi ambiziosi obiettivi come l’accesso ai servizi digitali per tutti, la diffusione della banda ultralarga su tutta la penisola e lo sviluppo delle competenze digitali.

Italian internet Day: per festeggiare la prima connessione ad internet

Un mondo in cui la connessione a internet è accessibile e disponibili a tutti, cittadini, aziende e pubblica amministrazione è uno degli elementi principale per lo sviluppo. I temi dell’alfabetizzazione digitale e in particolare del digital divide saranno temi protagonisti di tutti gli eventi che avranno luogo in occasione dell’Internet internet Day.
Ma cosa accade in questa giornata? I soggetti come scuole, istituzioni, aziende, privati cittadini hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa organizzando o promuovendo eventi lungo tutta la penisola.

  • Grandi protagoniste sono proprio le scuole che oggi partecipano con eventi e incontri di studio per approfondire il ruolo di internet nella società con le sue potenzialità formative a scopi educativi. Ci saranno molti laboratori pratici, dove i ragazzi si cimenteranno con la costruzione di un blog, con il coding e l’uso del linguaggio di programmazione.
  • Molto attive anche le Camere di Commercio di Regioni e Comuni che hanno organizzato eventi dedicati in particolare alla digitalizzazione del sistema camerale.
  • Presso l’area della ricerca del Cnr di Pisa a celebrare il trentennale, ci sarà anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi che firmerà il primo bando per portare la banda larga su tutta la penisola.

Un documentario racconta la prima connessione ad internet

Per celebrare i trent’anni d’internet sarà presto disponibile sul web in versione ridotta il documentario Login. Il giorno in cui l’Italia scoprì Internet, scritto da Riccardo Luna e diretto da Alice Tomassini, che racconta la storia della prima connessione fra Pisa e gli Stati Uniti il 30 aprile del 1986. La versione integrale, invece, andrà in onda oggi in prima visione sul canale Rai5 alle ore 19.50.

Guarda il documentario “Login. Il giorno in cui l’Italia scoprì Internet

Per seguire tutte le iniziative basta collegarsi al sito http://italianinternetday.it/eventi/