
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Satoshi Nakamoto è il nome di fantasia che nasconde la vera identità del misterioso inventore della criptovaluta. Negli anni si sono alternati scoop e bufale, ipotesi e autoproclamazioni: ma ancora oggi regna il mistero. Ecco chi sono i “sospettati”.
Chi è Satoshi Nakamoto? Questo è il mistero che da anni aleggia intorno alla figura dell’inventore del Bitcoin e del sistema Blockchain (una delle 10 invenzioni che stanno cambiando il mondo). Un documento di 21 pagine, che pare sia un estratto da un libro a firma di Satoshi Nakamoto, parla di questa figura diventata ormai una leggenda che, secondo il Times, avrebbe accumulato un patrimonio di circa 900mila bitcoin, del valore attuale pari a circa 4,8 miliardi di dollari. Il testo, la cui veridicità non sarebbe verificabile (almeno fino alla scoperta dell’identità di Satoshi) si intitola “Dualismo”.
Il testo conterrebbe alcuni indizi sulla presunta identità del padre della criptovaluta: l’appartenenza alla comunità dei cypherpunk, il lavoro come ricercatore universitario in un laboratorio, la ragione della scelta dello pseudonimo, la provenienza (non sarebbe giapponese) e un indizio per identificare la sua posizione geografica (identificata con la costa orientale degli Stati Uniti).
Questo testo conterrebbe molti indizi utili per identificare il vero Satoshi Nakamoto. Peccato che anche la veridicità di questo non sia provata.
Negli anni si sono alternati falsi scoop e ipotesi. Alcuni si sono anche autoproclamati Satoshi Nakamoto. Ma nessuna ipotesi è stata mai provata. L’unica inconfutabile prova, sarebbe dimostrare di possedere le chiavi crittografiche delle prime monete bitcoin.
Intanto però, il cerchio dei sospettati sembra stringersi in particolare attorno a 3 figure.
La storia delle origini dei Bitcoin (raccontata anche da un documentario prodotto da Netflix) e del suo misterioso ideatore solleticano da tempo l’interesse di un crescente pubblico.
Si scoprirà mai la vera identità di Satoshi Nakamoto?
Se sei interessato al mondo dei Bitcoin e delle criptovalute, scopri anche cosa sono i CryptoKitties!