
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
A pochi mesi dal lancio nel 2017, Fortnite era già diventato uno dei videogiochi più popolari e più venduti e la sua crescita ancora oggi sembra inarrestabile. In questo articolo ti sveliamo 4 curiosità su Fortnite: dal divertente scambio di tweet tra Elon Musk ed Epic Games agli sportivi famosi che danzano in campo come i personaggi del videogame.
Se ti stai chiedendo chi è l’inventore di Fortnite, Epic Games e People Can Fly sono le case di sviluppo di videogiochi che hanno collaborato per la sua realizzazione. Darren Sugg, invece, è il direttore creativo del gioco e capo-progetto del team che se ne occupa. Oggi il suo patrimonio netto è stimato attorno ad 1 milione di dollari.
Da qualche tempo in rete gira un divertente meme che ritrae Elon Musk, fondatore di SpaceX e Tesla Motors, associato ad una finta notizia (“Elon Musk compra Fortnite e lo cancella“) ed una finta dichiarazione dell’imprenditore (“Dovevo salvare quei ragazzi dalla verginità eterna – Elon Musk”). Il meme, diventato virale, non è sfuggito allo stesso Musk, che lo ha ricondiviso su Twitter scrivendo: “Andava fatto, non c’è di che”. Immediata la risposta di Epic Games che, citando una notizia riguardante SpaceX ed il primo insediamento su Marte entro il 2028, ha twittato ironicamente: “Un’intera decade, Elon? È sufficiente costruirla, LOL!“. Un po’ troppo, se si pensa che su Fortnite si costruiscono strutture imponenti in pochissimo tempo. Lo stesso Musk ha replicato: “la realtà è dura“.
Sapevi che Fortnite è considerato un vero spettacolo anche solo da guardare? Fortnite, infatti, è il gioco con maggiore pubblico su YouTube e Twitch (una piattaforma di Amazon dedicata ai videogiochi). Basti pensare che in occasione della battaglia in cui hanno giocato il rapper Drake e il famoso player Ninja, l’evento ha contato circa 628mila spettatori!
Anche alcuni sportivi piuttosto famosi non hanno resistito al fascino di Fortnite…
Sembra evidente che questo gioco sia riuscito a conquistare proprio tanti appassionati. Ma attenzione a non esagerare: la dipendenza da videogames può diventare una vera malattia!
Credits photo: epicgames.com