
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Quante volte ci capita di dover inviare file di grandi dimensioni che non possono di certo essere spediti tramite email? Ebbene, per farlo esistono esistono diverse soluzioni e servizi. Si può scegliere di affidarsi ai servizi di cloud computing (come Dropbox, Google Drive e Microsoft OneDrive) oppure si possono utilizzare una serie di servizi online che non richiedono alcuna archiviazione. Vediamo in questo articolo 5 tra i migliori servizi online gratuiti da poter utilizzare.
Non solo a lavoro, ma anche a casa può capitare sempre più spesso di dover condividere del materiale con i colleghi (specialmente in queste ultime settimane, da quando è aumentata la modalità di lavoro in smartworking) o con i clienti, o semplicemente di voler inviare un pacchetto di fotografie agli amici. Ecco alcuni servizi online per inviare file grandi senza doverli archiviare in cloud.
Un servizio online comodissimo (e gratuito) per inviare file di grandi dimensioni, fino a 2GB, è wetransfer. Come funziona? Semplice: basta inserire la propria mail e quella del destinatario ed effettuare l’upload del file che si desidera inviare. Il sistema provvederà ad inviare una mail di promemoria e una di avvenuto download quando il destinatario riceverà il file. Basta avere un solo accorgimento: il file dovrà essere scaricato entro 7 giorni dall’invio.
Anche MailbigFile, come il precedente, consente l’invio di file pesanti fino ad un massimo di 2 GB. Basta caricare i file desiderati (fino ad un massimo di 5) e inserire la mail di destinatario e mittente. L’unica pecca consiste nell’impossibilità di inviare contemporaneamente il file a più destinatari.
A differenza dei precedenti, con Mega possiamo inviare file pesanti fino a 50 GB, che sono anche protetti con un sistema di cifratura. Una volta caricato il file da condividere, il sistema genera un link. Il mittente può scegliere se condividere il collegamento con chiave di sblocco o fornire i due dati separatamente al destinatario per una maggiore sicurezza.
Questo servizio online consente l’invio di file pesanti per un massimo di 1GB che può essere condiviso contemporaneamente con un numero massimo di 5 destinatari. Il collegamento resta attivo per 2 giorni, poi i file vengono automaticamente cancellati.
FileMail, come Mega, consente l’invio di file pesanti fino a 50 GB. Il funzionamento è sostanzialmente simile agli altri: si inseriscono le mail di mittente e destinatario, si aggiungono i file da inviare e si procede con l’invio. A questo punto si ottiene un collegamento da condividere per poi poter accedere alla pagina di download dei link ottenuti dai destinatari.
Inviare file di grandi dimensioni con questi servizi online è davvero semplicissimo!