
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Quante volte ci capita di dover inviare file di grandi dimensioni che non possono di certo essere spediti tramite email? Ebbene, per farlo esistono esistono diverse soluzioni e servizi. Si può scegliere di affidarsi ai servizi di cloud computing (come Dropbox, Google Drive e Microsoft OneDrive) oppure si possono utilizzare una serie di servizi online che non richiedono alcuna archiviazione. Vediamo in questo articolo 5 tra i migliori servizi online gratuiti da poter utilizzare.
Non solo a lavoro, ma anche a casa può capitare sempre più spesso di dover condividere del materiale con i colleghi (specialmente in queste ultime settimane, da quando è aumentata la modalità di lavoro in smartworking) o con i clienti, o semplicemente di voler inviare un pacchetto di fotografie agli amici. Ecco alcuni servizi online per inviare file grandi senza doverli archiviare in cloud.
Un servizio online comodissimo (e gratuito) per inviare file di grandi dimensioni, fino a 2GB, è wetransfer. Come funziona? Semplice: basta inserire la propria mail e quella del destinatario ed effettuare l’upload del file che si desidera inviare. Il sistema provvederà ad inviare una mail di promemoria e una di avvenuto download quando il destinatario riceverà il file. Basta avere un solo accorgimento: il file dovrà essere scaricato entro 7 giorni dall’invio.
Anche MailbigFile, come il precedente, consente l’invio di file pesanti fino ad un massimo di 2 GB. Basta caricare i file desiderati (fino ad un massimo di 5) e inserire la mail di destinatario e mittente. L’unica pecca consiste nell’impossibilità di inviare contemporaneamente il file a più destinatari.
A differenza dei precedenti, con Mega possiamo inviare file pesanti fino a 50 GB, che sono anche protetti con un sistema di cifratura. Una volta caricato il file da condividere, il sistema genera un link. Il mittente può scegliere se condividere il collegamento con chiave di sblocco o fornire i due dati separatamente al destinatario per una maggiore sicurezza.
Questo servizio online consente l’invio di file pesanti per un massimo di 1GB che può essere condiviso contemporaneamente con un numero massimo di 5 destinatari. Il collegamento resta attivo per 2 giorni, poi i file vengono automaticamente cancellati.
FileMail, come Mega, consente l’invio di file pesanti fino a 50 GB. Il funzionamento è sostanzialmente simile agli altri: si inseriscono le mail di mittente e destinatario, si aggiungono i file da inviare e si procede con l’invio. A questo punto si ottiene un collegamento da condividere per poi poter accedere alla pagina di download dei link ottenuti dai destinatari.
Inviare file di grandi dimensioni con questi servizi online è davvero semplicissimo!