
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Arriva dall’Ucraina l’invenzione tecnologica che nel giro di poco tempo potrebbe rivoluzionare il mondo degli smartphone: si tratta della batteria capace di durare fino a 12 anni ed è stata ideata da un ricercatore ucraino. Un’innovazione significativa, dato che al momento il punto debole degli smartphone sono proprio le batterie, che non riescono a star dietro all’evoluzione in termini di potenza dei nuovi dispositivi, sempre più performanti e di conseguenza “energivori”.
Vladislav Kiselev – questo il nome dell’ideatore – sta ancora lavorando alla messa a punto della sua batteria e nonostante il potenziale formidabile della sua invenzione, non ha ancora trovato investitori in grado di finanziare la produzione su larga scala del suo rivoluzionario prodotto. Per questo motivo ha deciso di partecipare al Sikorsky Challenge, un concorso internazionale di tecnologia e scienze fra i più noti al mondo, nella speranza di trovare qualche istituto tecnologico o bancario disposto a finanziare il lancio sul mercato della sua invenzione.
La super-batteria ha inevitabilmente attratto l’attenzione dei partecipanti al concorso e alcuni imprenditori cinesi e turchi hanno mostrato il loro interesse, manifestando la volontà di investire sulle fasi di sviluppo e perfezionamento del prodotto prima del lancio sul mercato. Tuttavia desta ancora qualche perplessità il funzionamento di tale batteria, che si basa sul tritio, un isotopo radioattivo e perciò, almeno a livello teorico, potenzialmente pericoloso.
Rispetto alle batterie al litio impiegate attualmente per gli smartphone, quella al tritio non necessita di immagazzinare energia e quindi non avrebbe bisogno di periodi di caricamento; l’energia viene prodotta in maniera del tutto autonoma e poi sprigionata fino al suo completo esaurimento: tale aspetto permette alla batteria di raggiungere una durata-monstre, fino a 12 anni. A garantire la carica così prolungata delle batterie è il tritio, chiamato anche trizio, un isotopo dell’idrogeno che verrebbe inserito nelle batterie per mezzo di celle elettrochimiche.
A dimostrazione della bontà dell’idea di Kiselev, c’è il fatto che altri prima di lui hanno studiato questo tipo di tecnologia con l’obiettivo di allungare la vita delle batterie, ma finora il ricercatore ucraino è stato l’unico ad andare a fondo nelle sue ricerche fino a proporre la super-batteria che promette di durare più di un decennio.
Prima di esultare all’idea di non dover più ricaricare in futuro una volta al giorno (in media) il proprio smartphone collegandolo a cavi o appoggiandolo ai carica batterie wireless, però, è necessario attendere gli sviluppi della batteria al tritio, per comprendere più nel dettaglio il funzionamento e la sua adattabilità su larga scala.
Hai sempre problemi con la ricarica della batteria del cellulare?
Leggi anche “caricare lo smartphone in 30 secondi“…