
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Come dimenticare Tetris, il videogioco che spopolò negli anni Ottanta, con tutte quelle ore trascorse a giocare partite interminabili una dopo l’altra, senza riuscire a staccarsi dallo schermo del Game Boy? Intuitivo ed essenziale, dalla grafica elementare e colorata, Tetris è entrato nella storia dei videogame proprio per la sua semplicità, che affascina e coinvolge tutt’oggi come nessun altro complicatissimo gioco sarà mai in grado di fare. Riuscite ad immaginare come sarebbe poter giocare ad un Tetris gigante, proiettato su uno schermo di dimensioni mastodontiche e con un joystick di portata ciclopica?
Tra poco non dovrete più sforzarvi di pensare a quanto sarebbe bello un simile scenario, perché un Tetris in formato XXXL sta per essere riprodotto sulla facciata del City Hall di Tel Aviv, in Israele. Tanto per farvi un’idea, il City Hall è un edificio immenso, la cui facciata misura 3.000 metri quadri. Ed è la facciata perfetta per giocarvi una partita a Tetris, composta com’è da una griglia di finestre che ricorda molto da vicino il reticolato in cui incastrare i “tetramini”, i blocchi di quattro quadrati variamente disposti da far ruotare in base alle esigenze di gioco.
I programmatori chiamati a lavorare al progetto hanno fatto sì che le finestre del City Hall si accendano proprio di tetramini, che cadranno dall’alto e ruoteranno a seconda delle mosse dei giocatori. Questi potranno giocare al Tetris gigante collocandosi di fronte all’edificio a qualche centinaio di metri di distanza, e impartendo i loro comandi grazie ad un joystick gigante assemblato per l’occasione, grande all’incirca come una persona!
Dall’anno della sua invenzione in Russia, nell’ormai lontano 1984, ad opera di uno scienziato che intendeva eseguire test sulla potenza grafica delle apparecchiature da lui ideate, il gioco ha subito conquistato il cuore degli appassionati di videogame, grandi e piccini. Ci ha messo davvero poco a diffondersi praticamente in tutto il mondo, persino negli Stati Uniti – allora “nemici freddi” della Russia – ed ha raggiunto l’apice del successo quando l’azienda giapponese Nintendo ne fece un gioco per la sua nuovissima console portatile, il Game Boy.
Da allora si sono passate il divertimento generazioni di fan di Tetris, che ha scalato ben presto la classifica dei videogame più importanti al mondo, raggiungendone la vetta. Negli anni se ne sono susseguiti di tornei di questo gioco, il più semplice mai esistito nella storia deI gaming, così facile e leggero da programmare da poter essere riprodotto su qualsiasi console o dispositivo elettronico, ma oggi a Tel Aviv si è superato l’immaginabile.
Nella città israeliana si potrà giocare gratuitamente al maxi Tetris, su maxi schermo e con maxi joystick, ogni giovedì dopo il tramonto quando, al calar del sole, la facciata del City Hall s’illuminerà dei leggendari tetramini. Gli appassionati potranno giocare anche a Pong e Snake e, per inaugurare il DLD Tel Aviv Innovation Festival che si terrà in città dal 25 al 29 settembre, si terrà persino un torneo. Sempre in formato maxi, questo è sicuro.
Guarda il video