
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Il risveglio, si sa, spesso è il momento più traumatico della giornata. Non importa se la sera prima avete fatto le ore piccole o se siete andati a letto in orario, quando suona la sveglia la voglia irrefrenabile di spegnerla (o romperla) e di rimettersi a dormire è una costante.
Per tentare di rendere meno sgradevole il tanto odiato momento del risveglio, la tecnologia ha sviluppato nel corso degli anni una serie di tecniche che però, all’utilizzo pratico, si sono rivelate poco efficaci: vibrazioni, melodie piacevoli, suoni a volume crescente, possibilità di rimandare di cinque minuti l’allarme (rendendo così il risveglio un calvario infinito e spesso facendoci fare tardi). Insomma, tutti gli sforzi degli ingegneri finora sono stati vani. Ma quello che oggi si profila all’orizzonte potrebbe davvero rivoluzionare il nostro modo di alzarci dal letto.
Stiamo parlando di Sensorwake. Un nome che spiega bene la missione di questo innovativo apparecchio: quella di svegliarci sfruttando i nostri sensi, in particolare l’olfatto.
Esteticamente Sensorwake assomiglia in tutto e per tutto ad una vecchia radiosveglia, con un design cubico e uno schermo LCD assolutamente ordinario. La vera innovazione però si trova sul lato superiore, dove è possibile inserire una cartuccia al profumo di caffè o magari cioccolato. E sarà proprio quella cartuccia a svegliarci!
Ma come funziona Sensorwake? Quando scatta l’allarme, l’orologio comincia ad emettere in maniera graduale una delicata fragranza dalla capsula che abbiamo inserito. Tra gli odori disponibili vi sono cornetto caldo, espresso, cioccolato, menta, oceano e giungla tropicale. Tutte le fragranze sono state formulate da un’azienda francese che si occupa di profumi, e sono appositamente studiate per stimolare il vostro naso e farvi alzare dal letto.
Operazione che, assicurano i realizzatori di Sensorwake, dovrebbe avvenire entro due minuti. Al terzo minuto, per sicurezza, oltre al profumo l’orologio comincerà anche ad emettere il classico suono della sveglia. Quindi non preoccupatevi: Sensorwake funzionerà anche se avete il raffreddore!
Quello di Sensorwake è un progetto nato su Kickstarter dove ha già superato i 200.000 dollari. Al momento il dispositivo è ancora in fase di produzione ma se il prodotto vi interessa e volete assicurarvene uno, sappiate che potete già preordinarlo al costo di 109 dollari.
Un prezzo tutto sommato modesto: d’altronde l’azienda produttrice punterà sui guadagni che deriveranno dalla vendita delle capsule profumate, indispensabili per far sì che il vostro Sensorwake funzioni. Dite la verità, vi è venuta voglia di provarlo, vero?