Vai al contenuto
Torna a Business

Le 10 tecnologie che stanno cambiando il mondo

2 min
0:00
Ascolta
classifica tecnologie che cambiano il mondo

tecnologie che cambiano il mondo

Gli esperti del World Economic Forum hanno pubblicato la top ten delle tecnologie più curiose del 2016 nello speciale del mensile Scientific American. Vediamo subito nel dettaglio quali sono e come cambieranno le nostre vite di tutti i giorni e i processi produttivi industriali salvaguardando il pianeta.

Classifica delle 10 invenzioni

  1. I nanosensori tra qualche anno saranno incorporati nei materiali da costruzione e all’interno del corpo umano riuscendo a comunicare direttamente con ambulatori, studi di medicina e rivoluzionando così il mondo dell’architettura, dell’agricoltura e dell’industria farmaceutica. Si stima che entro il 2020 esisteranno oltre 30 miliardi di dispositivi che parleranno tra di loro: benvenuti nell’era dell’Internet delle nano-cose.
  2. I mercati mondiali stanno per cambiare completamente gestione grazie alla tecnologia Blockchain, un registro condiviso che è alla base di tutta la rete di pagamenti che avviene tramite la valuta elettronica Bitcoin.
  3. Presto una nuova generazione di batterie a base di sodio, zinco ed alluminio permetterà all’uomo di far arrivare l’energia anche nei centri abitati sconnessi e magari aiuterà i paesi in via di sviluppo ad illuminare le case e ad avere accesso a molti altri servizi.
  4. Il grafene è solo uno dei nuovi materiali in 2D a basso costo che gli scienziati stanno sviluppando per costruire filtri per l’acqua e tecnologie indossabili che cambieranno davvero la vita di tante persone con una spesa abbordabile.
  5. Molto discussa in questo periodo è l’auto senza pilota. Non appena saranno introdotte nuove norme sulla sicurezza e la circolazione di questo mezzo speriamo che in futuro riducano gli incidenti e la produzione di smog.
  6. Nuove malattie potranno essere facilmente studiate grazie alla riproduzione in miniatura su microchip degli organi umani, aprendo la strada allo sviluppo di nuovi farmaci.
  7. Rivoluzione nel campo della bioingegneria che da oggi riuscirà ad usare i batteri per produrre sostanze chimiche, farmaci e biocombustibili in modo sostenibile e rispettando l’ambiente.
  8. Nuovi studi sul cervello umano saranno possibili grazie alla optogenetica, una tecnica che usa gli impulsi della luce per telecomandare i neuroni offrendo agli scienziati la possibilità di studiare nuove terapie.
  9. Assistenti virtuali che ci aiuteranno ad organizzare l’agenda, monitorare il nostro stato di salute e prenotare il ristorante. Stanno arrivando le intelligenze artificiali fatte di materiali innovativi come la celle solari di perovskite.

Scopri anche le storie dei 5 innovatori tecnologici che stanno cambiando il mondo tech!