Vai al contenuto
Torna a Software e App

Le app più utili in viaggio

3 min
0:00
Ascolta
app viaggio

app-viaggio-vacanze

Nell’era del mondo interconnesso, non c’è da stupirsi se persino l’organizzazione di un viaggio passa ormai per… le app! Ce ne sono ormai di ogni tipo: dalle più comuni, pensate per cercare e prenotare voli e hotel, alle più specifiche, ideate per facilitare tutte – ma proprio tutte – le attività che di solito si compiono prima e durante un viaggio. Dalla preparazione della valigia alla decisione dell’itinerario, fino ad arrivare al monitoraggio delle spese: i viaggi dei giramondo 2.0 sono infinitamente più confortevoli e interattivi di un tempo!

Siccome l’estate è vicina e c’è già aria di vacanze, ecco alcune app molto utili e divertenti che non potete assolutamente dimenticare di scaricare prima della partenza. Oltre alle indispensabili app per organizzare il viaggio, come TripAdvisor, Airbnb e simili, Skyscanner e Trivago, ne esistono infatti molte altre di cui non potrete più fare a meno.

Classifica delle App utili in viaggio

  1. PackPoint
    Preparare i bagagli per alcuni è un vero incubo. Quest’applicazione viene in aiuto ai più pigri e meno organizzati con una lista delle cose indispensabili da portare, stilata in base al tipo di viaggio. Dopo aver inserito destinazione, durata e motivo del viaggio, PackPoint produce la lista, tenendo in considerazione anche il meteo. Disponibile per iOS e Android.
  2. TripIt
    App gratuita per iOS, Android, Blackberry e Windows Phone, TripIt è una vera e propria agenda di viaggio: basta connetterla al proprio account email per permetterle di recuperare al suo interno le prenotazioni di voli, hotel, auto a noleggio e ristoranti, che automaticamente mette in ordine generando un comodissimo itinerario di viaggio.
  3. Musement
    Questa è un’app italiana, gratuita, che suggerisce le migliori attrazioni della vostra destinazione. La lista delle attrazioni, però, non è casuale: può essere aggiornata e personalizzata in base ai propri gusti e interessi. persino possibile effettuare prenotazioni direttamente dall’app. Disponibile per iOS e Android.
  4. Yamgu
    Anche questa è un’app italiana ed è uno dei migliori esempi in circolazione di “social travelling”: propone luoghi da visitare e attività da svolgere sulla base dei consigli forniti dagli amici sui social network, i cui profili e interessi vengono automaticamente incrociati con i propri. Per produrre l’itinerario più adatto, Yamgu consulta persino il meteo. E, cosa ancora più importante, rende l’itinerario accessibile offline, in versione pdf. Disponibile per iOS e Android.
  5. Trail Wallet
    Disponibile per iOS, quest’applicazione è utilissima per tenere costantemente sotto controllo le spese di viaggio. Si aggiorna con la valuta locale e permette di impostare un budget giornaliero per non farsi mai sfuggire quanto rimane “in cassa”.
  6. Tripr
    Social travel app pensata per avventurieri solitari, Tripr permette di trovare persone del luogo o altri viaggiatori tramite il proprio account Facebook per condividere con loro l’esperienza di viaggio. Come? L’app consente di verificare l’identità delle persone impostando specifici criteri di ricerca (età, sesso, amicizie…). Per non essere mai soli in giro per il mondo!

Ora che non resta che preparare la valigia e scaricare un po’ di buona musica da ascoltare mentre si parte per il le vacanze.
A proposito, ecco qualche consiglio per scaricare musica gratis legalmente sul cellulare.