
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
In Italia nulla cresce più del commercio elettronico: secondo i numeri snocciolati di recente nel corso dell’e-Commerce Forum 2016, evento annuale promosso dal Consorzio Netcomm, la crescita dell’eCommerce in Italia quest’anno si aggirerà intorno al 17%, superando il valore totale di 19 miliardi di euro. Sicuramente la strada da fare è ancora tanta per raggiungere altri paesi, europei e non, ma ciò non toglie che la penetrazione del commercio elettronico nella popolazione italiana continui a crescere a ritmi incalzanti.
Veramente di tutto. Al di là delle classifiche ufficiali relative ai settori più comuni (fashion, travel, finance…) stavolta vogliamo divertirci con una carrellata di assurdità vendute in Rete – talvolta a carissimo prezzo – in nome di… sentimenti davvero bizzarri, che vanno dall’idolatria nei confronti di personaggi famosi al fanatismo storico o religioso.
Cimeli appartenuti ai propri idoli, oggetti che starebbero meglio nel cestino della spazzatura, persino diritti personali vengono messi all’asta sul web e c’è chi fa i salti mortali per aggiudicarseli. Lo dimostra una ricerca di Kijiji, sito di annunci gratuiti del gruppo eBay.
Anche in questo campo l’Italia è surclassata da altri paesi, ma in tal caso siamo ben felici di lasciare ad altri il primato del settore!
Viva la libera concorrenza e l’apertura dei mercati, però forse sarebbe il caso di porlo un limite, all’assurdo!
Fonte immagini: wired.it