
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Sei in giro con il tuo smartphone e ti accorgi di non aver trasferito le tue tracce predilette dal computer… come fare, considerando che non hai di certo il computer a portata di mano e che ti aspetta un lungo viaggio, impossibile da affrontare senza un bel po’ di ottima musica?
Niente paura: oltre alle numerose App simili a Spotify, esistono delle app davvero buone che permettono di scaricare musica gratis (e velocemente) sul cellulare: canzoni famose o album di artisti emergenti, cover e remix. Sono molto semplici da usare, con le loro interfacce intuitive e user-friendly e, cosa non meno importante, sono gratuite e legali.
Se usi un iPhone, prova DownCloud. Si tratta di un’app concepita per scaricare tracce musicali da SoundCloud, il servizio molto in voga tra gli artisti di tutto il mondo, DJ compresi, per diffondere in Rete le loro creazioni.
Se hai uno smartphone Android, la soluzione migliore è, banalmente, proprio l’app ufficiale di Google, Google Play Musica. Non sapevi che all’interno dello store musicale di Google ci sono anche dei brani gratuiti? Non molti, a dire il vero, ma alcuni sono interessanti live di artisti di fama internazionale che potrebbe farti molto piacere ascoltare.
Per scaricare tracce gratuite dallo store musicale di Google, dovrai prima accedere alla sezione Musica di Google Play:
Se invece vuoi scaricare la traccia per poterla ascoltare anche offline:
Per finire, un’applicazione disponibile sia per Android che per iPhone: si chiama Jamendo ed è un must per gli appassionati di musica indipendente. L’interfaccia grafica non è eccezionale, ma al suo interno è possibile trovare un gran numero di album di band emergenti e artisti di ogni genere. E il bello è che la loro musica si può ascoltare in streaming e anche scaricare sullo smartphone per averla disponibile all’ascolto offline.
Il suo utilizzo è molto semplice: si possono consultare brani degli artisti più popolari del momento raccolti nella sezione Top, o anche cercare un artista di interesse usando la funzione Search, cui si accede premendo il bottone con le due frecce in alto a sinistra nella schermata.
Che ne dici? Avvia il download e comincia l’ascolto! Non è più facile di quanto pensassi?