
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
League of Legends, chiamato da tutti semplicemente LoL, è uno dei videogiochi più popolari del mondo. Amato dai gamers di tutte le età, League of Legends è però diverso da molti altri giochi e chi lo utilizza per la prima volta potrebbe avere il dubbio su come si utilizza davvero. Scopriamo insieme come si gioca a League of Legends e alcuni trucchi per iniziare.
Partiamo dalle basi. League of Legends è un gioco di strategia del tipo MOBA, acronimo di Multiplayer Online Battle Arena. Si tratta di un gioco free-to-play, quindi gratuito, a tema fantasy, che è sviluppato e pubblicato per Microsoft Windows e Apple macOS.
Nato nel 2009, League of Legends ha presto conquistato i cuori dei videogiocatori connessi in tutto il mondo. Il gameplay è piuttosto complesso, ma a grandi linee si può riassumere così: ogni giocatore, chiamato anche Evocatore, controlla un Campione facente parte di una squadra. Obiettivo? Distruggere la base della squadra avversaria.
Su League of Legends ogni Campione ha un set di abilità e caratteristiche uniche e può essere potenziato con armi e oggetti speciali conquistati durante la partita. Ogni uccisione, di altri Campioni, di minions o di mostri, regala al Campione oro, livelli successivi e, di conseguenza, potenziamenti.
Ogni giocatore, infatti, inizia LoL con un Campione di livello 1 e può arrivare a raggiungere il livello 18, il più alto, grazie a potenziamenti e uccisioni. Passare di livello significa non solo aumentare il set di skill del Campione, ma consente il potenziamento di una delle abilità disponibili. L’evoluzione del personaggio determina quindi lo stile di gioco e, in ultima analisi, la sorte della partita.
Come si gioca a LoL? È una delle domande più frequenti per chi si approccia al gioco per la prima volta. In rete sono disponibili numerosi tutorial di League of Legends, che spiegano le varie modalità di gioco disponibili.
Quelle descritte finora sono le modalità del gioco standard, ma è presente anche una versione per tablet e smartphone Android e Apple. Si chiama League of Legends: Wild Rift. Non segue il client per desktop ed è leggermente diversa nelle dinamiche di gioco. Anche in questo caso, esistono numerosi i tutorial LoL.
Esistono diversi trucchi per LoL per sfruttare al massimo il client desktop.
Per esempio: lo sapevi che è disponibile il Practice Tool, oltre al Battle Training, per allenarti in autonomia? Puoi anche registrare e riguardare le partite del gioco LoL online. Un altro trucco è quello di adottare uno dei Campioni gratuiti. Su oltre 150 Campioni, infatti, ogni settimana vengono segnalati i Campioni gratis League of Legends da provare grazie alla rotazione settimanale che da anni viene adottata dal gioco.