
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Il logo Amazon è ormai riconoscibile ovunque. Nonostante la sua semplicità, ha un significato ben preciso e lancia un messaggio forte all’utente che acquista sulla piattaforma di e-commerce più grande e famosa al mondo. Ma sapete che all’inizio il logo non era così come si presenta oggi? Nel tempo, infatti, sono state fatte almeno tre modifiche. Ne parliamo in questo articolo.
Amazon è l’azienda leader nel settore e-commerce con sede a Seattle. Fu fondata nel 1994 da Jeff Bezos e si chiamava Cadabra.com, ma già dopo un anno prese l’attuale nome Amazon.com. Fu Todd Tarbert, ex legale di Bezos, a suggerirne il nome, in onore del Rio delle Amazzoni, il fiume più lungo del mondo.
Se inizialmente Amazon sul suo e-commerce vendeva soltanto libri, CD, DVD, videogiochi, software e altri device tecnologici, col tempo il suo commercio si è evoluto notevolmente ed oggi vende qualsiasi tipologia di prodotto e ha filiali in tutto il mondo.
Amazon.com è un logo costituito dal nome aziendale accompagnato da una freccia ricurva arancione. La scritta Amazon è in grassetto, presenta la lettera iniziale minuscola e i caratteri del font leggermente arrotondati. Le lettere in nero sono di facile lettura, chiare e nette, infatti contrastano con lo sfondo bianco. La seconda parte del logo (.com) è ridimensionata rispetto al nome “Amazon”.
Il significato del logo Amazon sta tutto nella freccia arancione, che comunica ben due concetti:
Il logo Amazon non è sempre stato così come lo vediamo oggi. Nel tempo sono state apportate leggere modifiche; ad esempio, sono stati cambiati i font e gli slogan.
Inizialmente il logo era accompagnato dallo slogan “Earth’s biggest bookstore”, modificato con “Books, music & more” poi abbandonato definitivamente dall’azienda, che ha preferito lasciare soltanto la scritta nera con la freccia arancione.