
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il logo Amazon è ormai riconoscibile ovunque. Nonostante la sua semplicità, ha un significato ben preciso e lancia un messaggio forte all’utente che acquista sulla piattaforma di e-commerce più grande e famosa al mondo. Ma sapete che all’inizio il logo non era così come si presenta oggi? Nel tempo, infatti, sono state fatte almeno tre modifiche. Ne parliamo in questo articolo.
Amazon è l’azienda leader nel settore e-commerce con sede a Seattle. Fu fondata nel 1994 da Jeff Bezos e si chiamava Cadabra.com, ma già dopo un anno prese l’attuale nome Amazon.com. Fu Todd Tarbert, ex legale di Bezos, a suggerirne il nome, in onore del Rio delle Amazzoni, il fiume più lungo del mondo.
Se inizialmente Amazon sul suo e-commerce vendeva soltanto libri, CD, DVD, videogiochi, software e altri device tecnologici, col tempo il suo commercio si è evoluto notevolmente ed oggi vende qualsiasi tipologia di prodotto e ha filiali in tutto il mondo.
Amazon.com è un logo costituito dal nome aziendale accompagnato da una freccia ricurva arancione. La scritta Amazon è in grassetto, presenta la lettera iniziale minuscola e i caratteri del font leggermente arrotondati. Le lettere in nero sono di facile lettura, chiare e nette, infatti contrastano con lo sfondo bianco. La seconda parte del logo (.com) è ridimensionata rispetto al nome “Amazon”.
Il significato del logo Amazon sta tutto nella freccia arancione, che comunica ben due concetti:
Il logo Amazon non è sempre stato così come lo vediamo oggi. Nel tempo sono state apportate leggere modifiche; ad esempio, sono stati cambiati i font e gli slogan.
Inizialmente il logo era accompagnato dallo slogan “Earth’s biggest bookstore”, modificato con “Books, music & more” poi abbandonato definitivamente dall’azienda, che ha preferito lasciare soltanto la scritta nera con la freccia arancione.