
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Dal viola al rosso, dal verde al giallo, è molto utile saper riconoscere il significato dei colori delle notifiche di Alexa.
Alexa è un dispositivo comodo ed intuitivo, molto utile se si vuole rendere la casa smart. Come per ogni apparecchio elettronico, però, è utile conoscerlo al meglio per sfruttare tutte le sue funzionalità e riconoscere eventuali notifiche. Ad esempio, Alexa spesso lampeggia di giallo, verde o rosso. Scopriamo insieme cosa indicano i vari colori.
Alexa ha iniziato a lampeggiare da un momento all’altro? Sarà forse un problema di connessione? Niente panico, ci sono diversi motivi che spiegano le luci lampeggianti di Alexa, come la presenza di una notifica.
Andando nello specifico possiamo dire che la luce lampeggiante può indicare:
Adesso sappiamo come mai Alexa può lampeggiare (o meglio, pulsare). Ma, come abbiamo detto, non sempre lo fa con luci dello stesso colore. Dal viola al rosso, dal verde al giallo, è importante saper riconoscere il significato dei colori di Alexa per evitare che il dispositivo smetta di funzionare o per intervenire subito nel caso in cui non riesca a connettersi alla rete Wi-Fi di casa.
Approfondiamo meglio il significato di tutti i colori presenti sul dispositivo Amazon Echo:
Se hai dimenticato il significato dei colori delle luci, puoi sempre domandarlo ad Alexa stessa. Ad esempio, sul dispositivo vedi una luce lampeggiante gialla? Puoi chiedere: “Alexa, cosa significa la luce lampeggiante gialla?”.
Va detto, però, che è decisamente più comodo ricordare il significato di questi colori, soprattutto perché potrebbero esserci problemi di connessione e Alexa potrebbe non rispondere.
Le notifiche luminose ti disturbano di notte oppure desideri disattivarle completamente? Nessun problema. Le luci di Alexa possono essere gestite tramite l’App.
Ad esempio, per non visualizzare più le notifiche gialle relative alle consegne di Amazon, basterà accedere alla sezione Amazon Shopping e disabilitare le notifiche per i pacchi in consegna. Se invece si desidera disattivare le notifiche verdi soltanto di notte, sarà possibile accedere alle impostazioni del dispositivo da gestire e scegliere la modalità “non disturbare”, selezionando i tempi della disattivazione del servizio.
Ora che sai tutto sulle luci Alexa, non ti resta che collegare il dispositivo alla rete Wi-Fi di casa e goderti tutti i vantaggi dello smart speaker Amazon Echo.