Vai al contenuto
Torna a Tecnologia e Smart Home

Alexa lampeggia? Scopri il significato di tutte le notifiche colorate

Dal viola al rosso, dal verde al giallo, è molto utile saper riconoscere il significato dei colori delle notifiche di Alexa.

3 min
0:00
Ascolta
luci Alexa

Alexa è un dispositivo comodo ed intuitivo, molto utile se si vuole rendere la casa smart. Come per ogni apparecchio elettronico, però, è utile conoscerlo al meglio per sfruttare tutte le sue funzionalità e riconoscere eventuali notifiche. Ad esempio, Alexa spesso lampeggia di giallo, verde o rosso. Scopriamo insieme cosa indicano i vari colori.

Luci Alexa: perché lampeggiano?

Alexa ha iniziato a lampeggiare da un momento all’altro? Sarà forse un problema di connessione? Niente panico, ci sono diversi motivi che spiegano le luci lampeggianti di Alexa, come la presenza di una notifica.

Andando nello specifico possiamo dire che la luce lampeggiante può indicare:

  • Problemi di ricezione
  • Notifica non letta
  • Ricezione di una chiamata
  • Microfono spento
  • Problemi di connessione

Significato delle luci di Alexa: una notifica per ogni colore

Adesso sappiamo come mai Alexa può lampeggiare (o meglio, pulsare). Ma, come abbiamo detto, non sempre lo fa con luci dello stesso colore. Dal viola al rosso, dal verde al giallo, è importante saper riconoscere il significato dei colori di Alexa per evitare che il dispositivo smetta di funzionare o per intervenire subito nel caso in cui non riesca a connettersi alla rete Wi-Fi di casa.

Approfondiamo meglio il significato di tutti i colori presenti sul dispositivo Amazon Echo:

  • Anello blu e ciano: quando Alexa lampeggia ciano vuol dire che il dispositivo è in ascolto. Una volta comunicata la propria richiesta, la luce dell’anello risulterà più intensa per indicare l’elaborazione della stessa
  • Luce arancione: quando il dispositivo non riesce a connettersi alla rete la luce che vedremo è quella arancione. Se dovesse comparire durante l’attivazione, vuol dire che lo smart speaker è in fase di configurazione
  • Luce verde: perché Alexa lampeggia di verde? Questo colore comunica che il dispositivo ha ricevuto una chiamata o che la chiamata è ancora in corso
  • Luce rossa: quando Alexa è illuminata di rosso significa che il microfono è spento. Basta premere il tasto del microfono “mute” sul dispositivo per riattivarlo
  • Luce viola: con la luce viola Alexa vuole comunicarci che è stata attivata la modalità “non disturbare”. In caso di configurazione, invece, indica una connessione Wi-Fi molto lenta o assente. Per risolvere il problema di connessione, è possibile accedere alle impostazioni tramite App e ricollegare il dispositivo alla rete Wi-Fi.
  • Luce bianca: appare quando si regola il volume del dispositivo. Più è grande il cerchio bianco, più risulterà alto il volume
  • Luce Gialla: se Alexa lampeggia di giallo significa che c’è un messaggio o una notifica per l’utente, ad esempio un pacco in arrivo da Amazon oppure una conferma di reso. Il dettaglio della notifica può essere ascoltato direttamente tramite il dispositivo. In alternativa è possibile consultare le notifiche accedendo all’app di Alexa.

Cosa fare se non ricordi il significato dei colori delle luci di Alexa?

Se hai dimenticato il significato dei colori delle luci, puoi sempre domandarlo ad Alexa stessa. Ad esempio, sul dispositivo vedi una luce lampeggiante gialla? Puoi chiedere: “Alexa, cosa significa la luce lampeggiante gialla?”.
Va detto, però, che è decisamente più comodo ricordare il significato di questi colori, soprattutto perché potrebbero esserci problemi di connessione e Alexa potrebbe non rispondere.

Come disattivare le luci di Alexa?

Le notifiche luminose ti disturbano di notte oppure desideri disattivarle completamente? Nessun problema. Le luci di Alexa possono essere gestite tramite l’App.

Ad esempio, per non visualizzare più le notifiche gialle relative alle consegne di Amazon, basterà accedere alla sezione Amazon Shopping e disabilitare le notifiche per i pacchi in consegna. Se invece si desidera disattivare le notifiche verdi soltanto di notte, sarà possibile accedere alle impostazioni del dispositivo da gestire e scegliere la modalità “non disturbare”, selezionando i tempi della disattivazione del servizio.

Ora che sai tutto sulle luci Alexa, non ti resta che collegare il dispositivo alla rete Wi-Fi di casa e goderti tutti i vantaggi dello smart speaker Amazon Echo.