
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Il cielo stellato offre sempre uno spettacolo affascinante, e acquista ancora più fascino se osservato in compagnia. Per scrutare e riconoscere gli astri ci vengono in aiuto tante applicazioni: ti presentiamo le migliori app per guardare le stelle.
Dopo una festa in spiaggia con gli amici, fuori dal rifugio dopo una giornata passata in montagna, o magari in riva al lago durante una serata romantica, sfoggiare un po’ di erudizione astronomica fa sempre fare una bella figura. Tuttavia riconoscere le stelle, le costellazioni e gli astri non è affatto semplice – soprattutto se non si è esperti nel settore – e lo è ancora meno senza un telescopio sotto braccio e un libro davanti agli occhi.
A darci una mano, come accade sempre più spesso, arriva però il nostro smartphone. Proprio così: oltre alle funzioni Google Sky, Moon e Mars, che ci consentono letteralmente di muoverci nello spazio, ci sono infatti sempre più app pensate appositamente per aiutarci a riconoscere le costellazioni. Alcune si limitano a fornire una mappa digitale ben fatta da ingrandire a dismisura per individuare una determinata stella, mentre altre offrono degli strumenti ben più sofisticati e performanti, potendo contare sul GPS e sul giroscopio che caratterizza praticamente ogni smartphone in commercio.
Vuoi scoprire cinque tra le migliori app per guardare le stelle e scrutare le meraviglie del cielo notturno?
Eccoti accontentato!
A causa dell’inquinamento luminoso purtroppo è sempre più difficile vedere le stelle e godere dello spettacolo degli astri. Ecco perché queste app per guardare le stelle possono davvero aiutarci a non perderci una delle più grandi meraviglie della natura!